Ambiente

Aumenta l’acquisto di case green: compravendite +5%, valori immobiliari +2%

Redazione
 
Aumenta l’acquisto di case green: compravendite +5%, valori immobiliari +2%

Nel 2024 il mercato immobiliare registra una crescita delle compravendite residenziali dell’1,5%, con un aumento del 5% per le prime case e un’accelerazione per le abitazioni meno energivore a causa dei crescenti costi delle bollette. Il Report Fiaip Monitora Italia, elaborato dal Centro Studi Fiaip su un campione di oltre 600 agenti immobiliari in collaborazione con Enea ed I-Com, delinea l’andamento del mercato immobiliare 2024, le previsioni per il 2025 e l’efficientamento energetico degli immobili. Il report viene presentato oggi in Senato, insieme a una proposta di legge per sostenere il settore.

Aumenta l’acquisto di case green: compravendite +5%, valori immobiliari +2%

Nel 2024 migliora l’apprezzamento per la qualità energetica degli immobili (+4%), con una crescita delle compravendite di trilocali in classe C (+32%), D (+10%), E (+16%). Per la prima volta, le abitazioni di pregio maggiormente compravendute sono in classe A1 (13,02%). Le compravendite residenziali di prima casa aumentano del 5%, mentre le richieste di mutuo crescono del 10% grazie al progressivo calo dei tassi. Per il 2025 si stima un andamento in crescita delle compravendite residenziali (+5%) e dei valori immobiliari (+2%). Le locazioni registrano un aumento dei contratti del 3% e un ulteriore rialzo medio dei canoni del 4%. Per negozi, uffici e capannoni si prevede una crescita delle compravendite e delle locazioni dell’1%, con un aumento dei prezzi dei canoni del 2%.

«La fotografia del mercato immobiliare presentata oggi in Senato ci indica tre priorità: riallargare la platea dei destinatari del Fondo di Garanzia Consap, accelerare la definizione di un Piano Nazionale sulla Casa assente da oltre 70 anni e definire un sistema ordinato di incentivi fiscali edilizi strutturali. Queste misure consentiranno di agevolare l’acquisto di case meno energivore e a costi accessibili, favorendo la dinamicità virtuosa del mercato immobiliare, anche in ottica ‘green’, con conseguenze positive per l’intero sistema economico, sociale e occupazionale nazionale», dichiara Gian Battista Baccarini, presidente nazionale Fiaip.

«Dal Report emerge un crescente sbilanciamento tra domanda e offerta che determina un aumento dei prezzi e dei canoni. Per questo sono promotore di un progetto di legge sulla rigenerazione urbana, un provvedimento di cui il ministro delle Infrastrutture deve essere primo sostenitore, ma vedo un po’ di lentezza governativa. Siamo al voto degli emendamenti, ma se questa legge verrà ostacolata, se ci sarà ostruzionismo, faremo i nomi», commenta il presidente dei senatori di Forza Italia, Maurizio Gasparri, intervenendo alla presentazione del Report Fiaip Monitora Italia sul mercato immobiliare.

Gasparri spiega che questa legge mira a recuperare e valorizzare gli spazi urbani abbandonati attraverso agevolazioni e ristrutturazioni, evitando il consumo del suolo: «Utilizzare bene quel che c’è, riutilizzare bene gli spazi. È un codice di procedure semplificate e incentivi fiscali possibili. Faccio appello al governo: abbiamo con il Pnrr una montagna di soldi su una montagna di debiti e li possiamo utilizzare per incentivi fiscali per motivi abitativi e per modernizzare il patrimonio edilizio».

  • villa mafalda 300x600
  • PP evolution boost estivo giugno 2024
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Chi ha paura del lupo cattivo? L'Ue abbassa il livello di protezione
31/03/2025
Barbara Leone
Chi ha paura del lupo cattivo? L'Ue abbassa il livello di protezione
FAO celebra 30 anni di AQUASTAT: dati e strategie per l'acqua e i servizi igienico-sanitari
28/03/2025
Redazione
FAO celebra 30 anni di AQUASTAT: dati e strategie per l'acqua e i servizi igienico-sanitar...
Aumenta l’acquisto di case green: compravendite +5%, valori immobiliari +2%
28/03/2025
Redazione
Aumenta l’acquisto di case green: compravendite +5%, valori immobiliari +2%
Ong contro la Coca Cola: la sua plastica invaderà gli oceani
27/03/2025
Barbara Bizzarri
Ong contro la Coca Cola: la sua plastica invaderà gli oceani