Economia

Canada: con il ritorno sull'imposta su beni, torna a salire l'inflazione

Redazione
 
Canada: con il ritorno sull'imposta su beni, torna a salire l'inflazione

La fine della sospensione della GST (l'imposta sui beni e sui servizi), concessa dal governo di Justin Trudeau a metà febbraio, ha contribuito ad una accelerazione dell'inflazione in Canada che, nel mese scorso, ha sorprendentemente toccato il 2,6% su base annua.

Canada: con il ritorno sull'imposta su beni, torna a salire l'inflazione

Si tratta di un balzo di 0,7 punti percentuali rispetto a gennaio, quando l'indice dei prezzi al consumo ha registrato un aumento dell'1,9% su base annua.
Secondo quanto sottolineato dall'ufficio statistico nazionale canadese, sebbene l'accelerazione della crescita dei prezzi sia stata diffusa a febbraio, la fine della sospensione dell'imposta sui beni e servizi e quella armonizzata sulle vendite ha esercitato una notevole pressione al rialzo sui prezzi dei prodotti ammissibili.

In Quebec, il mese scorso l'indice dei prezzi al consumo (CPI) si è attestato al 2%, in aumento di 0,2 punti percentuali. A febbraio è stato osservato un aumento dell'inflazione su base annua in tutte le province. Gli incrementi maggiori sono stati registrati in Ontario (2,7% (+1 punto percentuale)) e nel New Brunswick (2% (+1,1 punti percentuali).
Il 21 dicembre il Primo Ministro Justin Trudeau aveva annunciato un periodo di sospensione della tassa sulle transazioni relativamente ad un elenco di prodotti di consumo quotidiano. Un misura adottata per dare una spinta alle famiglie canadesi in vista delle festività.

L'effetto di questa politica sui prezzi si è fatto sentire anche a dicembre, contribuendo in particolare al rallentamento dell'inflazione all'1,8% .
È la prima volta in sette mesi che il tasso di aumento dei prezzi al consumo supera la soglia del 2%, il punto medio dell'intervallo obiettivo della Banca del Canada, compreso tra l'1% e il 3%.

I dati sull'inflazione hanno aumentato le scommesse del mercato valutario su una pausa nel ciclo di tagli dei tassi di interesse il mese prossimo, portandole a oltre il 70% dal 59% registrato prima della pubblicazione dei dati.
Il dollaro canadese si è rafforzato dopo i dati e si è scambiato in rialzo dello 0,06% a 1,4283 rispetto al dollaro USA, ovvero 70,01 centesimi USA. I rendimenti sui titoli di Stato biennali sono aumentati di 5,7 punti base al 2,596%.

  • villa mafalda 300x600
  • PP evolution boost estivo giugno 2024
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Giochi 2026, Visa: PMI, 95% Prevede Crescita, Pagamenti Digitali al 90%
02/04/2025
di Redazione
Giochi 2026, Visa: PMI, 95% Prevede Crescita, Pagamenti Digitali al 90%
Festival dell'Economia XX edizione. Dal 22 al 25 maggio a Trento, ministri, manager e imprenditori a confronto sull'Europa al bivio
02/04/2025
Redazione
Festival dell'Economia XX edizione. Dal 22 al 25 maggio a Trento, ministri, manager e impr...
Easyjet inaugura la nuova base a Linate: 17 nuove rotte e promozioni per i passeggeri
02/04/2025
Redazione
Easyjet inaugura la nuova base a Linate: 17 nuove rotte e promozioni per i passeggeri
Tinexta rinnova la sua identità: nuovo logo e nuove denominazioni per le cinque società operative
02/04/2025
Redazione
Tinexta rinnova la sua identità: nuovo logo e nuove denominazioni per le cinque società op...