Attualità

Calcio: cresce l'influenza finanziaria delle società di scommesse nei campionati europei

Redazione
 
Calcio: cresce l'influenza finanziaria delle società di scommesse nei campionati europei

Nel calcio europeo l'influenza finanziaria delle società di scommesse sta raggiungendo livelli elevatissimi, come afferma una inchiesta giornalistica, secondo cui il 66% dei club in 31 massime divisioni ha almeno un accordo di sponsorizzazione con soggetti che operano nel settore.

Calcio: cresce l'influenza finanziaria delle società di scommesse nei campionati europei

Sempre più società stanno trovando delle modalità per aggirare divieti. Come si prepara a fare la Premier League, in previsione che, a partire dal prossimo campionato, si possa utilizzare la parte anteriore delle maglie di gara per portare delle sponsorizzazioni di società di scommesse sportive.

L'inchiesta è stata condotta dal collettivo internazionale di giornalisti Investigate Europe, in collaborazione con il Guardian, che ne ha svelto il contenuto. Secondo l'analisi, 296 delle 442 squadre hanno almeno un partner per le scommesse in questa stagione.

145 hanno la sponsorizzazione del gioco d'azzardo sulla parte anteriore delle loro magliette. In Italia e Belgio i club aggirano il divieto di esporre sulla parte anteriore delle maglie i loghi delle fondazioni benefiche delle società di gioco d'azzardo o dei siti web di notizie/intrattenimento. 14 dei 31 campionati analizzati hanno come sponsor principale una società di scommesse.
27 club dei cinque principali campionati europei hanno stretto accordi con società di scommesse attive in Asia.

Per quanto riguarda la Premier League, il campionato commercialmente più importante, undici squadre hanno un logo del gioco d'azzardo sulla parte anteriore delle loro maglie del torneo in corso, la percentuale più alta tra i primi cinque campionati europei, e ogni squadra ha un partner di scommesse. I marchi di scommesse hanno speso circa 135 milioni di dollari in accordi sulle maglie nella massima serie inglese questa stagione, secondo una ricerca di Global Data, citata da Investigate Europe.

Altri campionati continentali stanno colmando il divario. Ogni squadra dell'Eredivisie olandese ha un partner o sponsor per le scommesse. Anche Portogallo, Grecia e Germania sono mercati importanti e redditizi, ha scoperto la ricerca. Ma anche nei mercati più piccoli c'è una pubblicità diffusa, con la maggior parte delle squadre di prima divisione in Ungheria, Romania e Bulgaria che indossano loghi per le scommesse sulle loro maglie.

In Italia, dove una restrizione simile è stata introdotta nel 2018, tre squadre di Serie A hanno, sulle maglie, sponsorizzazioni di società definite ''adiacenti'' alle scommesse: Inter (Betsson.sport), Parma (AdmiralBet.news) e Lecce (BetItalyPay).

Altri club sostengono aziende inserite nella lista nera dalle autorità nazionali altrove nel continente per non avere le licenze locali richieste, e rimane una presenza diffusa di allibratori asiatici, molti dei quali non operano ufficialmente in Europa. Sono state identificate ventisette squadre nei primi cinque campionati come partner di 22 marchi rivolti all'Asia. In Italia, otto squadre hanno accordi visibili solo quando accedono ai siti web dei club dall'Asia o tramite una VPN con sede in Asia.

L'industria delle scommesse spende milioni in promozioni perché li aiuta a reclutare nuovi giocatori, in virtù del meccanismo che, quando i clienti migliori vanno in rovina, se ne devono trovare dei nuovi giocatori per sostituire quelli che hanno speso tutti i loro soldi, tutti i loro beni e tutte le loro relazioni.

  • villa mafalda 300x600
  • PP evolution boost estivo giugno 2024
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Io come Werther, afflitto sperando in un viaggio in treno degno di un Paese civile
01/04/2025
di Demetrio Rodinò
Io come Werther, afflitto sperando in un viaggio in treno degno di un Paese civile
Ponte aprile-maggio: uno su due pronto a partire con budget di 1.000 euro
01/04/2025
Redazione
Ponte aprile-maggio: uno su due pronto a partire con budget di 1.000 euro
L’AI esige rispetto: studentessa provoca un chatbot e l’assistente digitale smette di rispondere​
31/03/2025
Redazione
L’AI esige rispetto: studentessa provoca un chatbot e l’assistente digitale smette di risp...
Only Wine, presentata al Masaf la XII edizione del Salone dedicato ai giovani produttori e alle piccole cantine
31/03/2025
Redazione
Only Wine, presentata al Masaf la XII edizione del Salone dedicato ai giovani produttori e...