Economia

Per BYD nuovo stabilimento in Cina, l'americana Lucid supera le aspettative di mercato

Redazione
 
Per BYD nuovo stabilimento in Cina, l'americana Lucid supera le aspettative di mercato
La casa automobilistica cinese BYD, produttrice di veicoli elettrici, ha firmato un accordo per costruire una fabbrica per componenti essenziali di veicoli a nuova energia con un investimento complessivo di 6,5 miliardi di yuan (894,2 milioni di dollari). Lo ha reso noto un giornale specializzato cinese, ritenuto vicino allo Stato. Secondo quanto affermato dal giornale, il progetto migliorerà ulteriormente la capacità produttiva dello stabilimento BYD nella città meridionale di Shenzhen.

Per BYD nuovo stabilimento in Cina, l'americana Lucid supera le aspettative di mercato

Intanto l'americano Lucid Group ha reso noto che le consegne del secondo trimestre hanno superato le aspettative del mercato, poiché i tagli dei prezzi hanno contribuito ad aumentare la domanda delle sue berline elettriche di lusso. La domanda di veicoli elettrici è cresciuta a un ritmo più lento del previsto nell'ultimo anno, sotto la pressione degli elevati costi di finanziamento, delle incertezze economiche e della preferenza dei consumatori per le alternative ibride. I produttori di EV hanno risposto tagliando i prezzi e offrendo incentivi come opzioni di finanziamento più economiche per attirare i consumatori.
Lucid, le cui azioni sono aumentate di circa il 4% nelle contrattazioni di ieri, a febbraio aveva tagliato i prezzi delle sue berline di punta Air fino al 10%.

L'azienda di veicoli elettrici ha prodotto 3.838 veicoli nella prima metà del 2024 e deve realizzare più di 5.162 auto entro la fine dell'anno per soddisfare la sua previsione di produzione annuale di 9.000 unità. Nel 2023 aveva prodotto 8.428 veicoli.
Anche Rivian Automotive ha segnalato un andamento positivo delle consegne nel secondo trimestre la scorsa settimana, mentre Tesla ha registrato un calo inferiore alle aspettative.
Lucid, di cui il Fondo di investimento pubblico dell'Arabia Saudita detiene una quota del 60%, aveva dichiarato a maggio di prevedere una spesa in conto capitale di 1,5 miliardi di dollari nel 2024, in aumento rispetto ai 910,6 milioni di dollari dell'anno scorso, in vista dell'avvio della produzione del suo SUV Gravity, il cui prezzo si aggira intorno agli 80.000 dollari, dovrebbe entrare in produzione entro la fine dell'anno.
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • villa mafalda 300x600
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Italia promossa sulla fiducia: Moody’s migliora l’outlook del Paese a “positivo”
23/05/2025
di Redazione
Moody’s alza outlook Italia a positivo per conti e stabilità, ma il debito resta alto. Ser...
Piazza Affari di nuovo travolta dai dazi di Trump: Ftse Mib sotto quota 40.000
23/05/2025
di Luca Andrea
Piazza Affari di nuovo travolta dai dazi di Trump: Ftse Mib sotto quota 40.000
Trump scuote i mercati: valanga di vendite in Europa dopo l’annuncio di dazi al 50% sull’UE
23/05/2025
Redazione
Trump minaccia dazi UE al 50% dal 2025: crollano le Borse europee, FTSE MIB -2,93%, Euro S...
Estate 2025: il gelato artigianale vola, prevista una crescita del 4% nelle vendite
23/05/2025
Redazione
Estate 2025: il gelato artigianale vola, prevista una crescita del 4% nelle vendite