Economia

La banca digitale olandese Bunq vuole tornare a operare nel Regno Unito

 
La banca digitale olandese Bunq vuole tornare a operare nel Regno Unito
Bunq, la banca digitale olandese da 1,8 miliardi di dollari, spera di ottenere entro quest'anno la licenza per l’espansione nel Regno Unito. Nota per la sua attenzione verso i cosiddetti ''nomadi digitali'' (come vengono definiti ad esempio coloro che lavorano da remoto), Bunq era stata lanciata inizialmente nel Regno Unito nel 2019, per poi decidere di abbandonare il mercato britannico a seguito della Brexit, che ha impedito alle banche con sede nell’UE di utilizzare licenze per operare in Gran Bretagna.

La banca digitale olandese Bunq vuole tornare a operare nel Regno Unito

Obiettivo del progetto di tornare ad operare nel Regno Unito è quello di attingere a un mercato ''ampio e sottoservito'' di circa 2,8 milioni di ''nomadi digitali'' britannici.
La Brexit ha fatto sì che le istituzioni finanziarie con sede nell’UE non potessero fare affidamento sulle autorizzazioni del proprio Paese per operare nel mercato del Regno Unito. Attualmente Bunq detiene solo una licenza bancaria presso la banca centrale olandese.

Lo scorso anno Bunq ha presentato una richiesta alla Financial Conduct Authority per una licenza per un istituto di moneta elettronica.
Una licenza bancaria è diversa da una licenza di moneta elettronica perché dà alle aziende il permesso di offrire prestiti. Monzo e Starling sono tra le poche piattaforme fintech di consumo del Regno Unito a possedere le proprie licenze bancarie.

Fondata nel 2012 ad Amsterdam, Bunq è diventata una delle neobanche più grandi d’Europa in generale, con 12,5 milioni di utenti in tutta Europa e depositi per 8 miliardi di euro (8,6 miliardi di dollari). L’ultima volta è stata valutata privatamente dagli investitori a 1,65 miliardi di euro.
All’inizio di quest’anno, Bunq ha riportato il suo primo anno intero di redditività, con un utile netto di 53,1 milioni di euro nel 2023. Bunq sta inoltre perseguendo l’espansione negli Stati Uniti: nell'aprile dello scorso anno ha infatti chiesto una carta bancaria federale.
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • villa mafalda 300x600
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Sud Italia: Libro Bianco mappa investimenti per 320 miliardi al 2030
16/05/2025
Redazione
Sud Italia: Libro Bianco mappa investimenti per 320 miliardi al 2030
Calano le previsioni di vendite e profitti di Novo Nordisk: cade la prima testa, lascia il ceo Jorgensen
16/05/2025
Redazione
Calano le previsioni di vendite e profitti di Novo Nordisk: cade la prima testa, lascia il...
Ferretti Group: cresce l'utile (+7,7%) e il portafoglio ordini (+7,6%) nel primo trimestre
16/05/2025
Redazione
Ferretti Group archivia il primo trimestre del 2025 con risultati in progresso su più fron...
Valorizzazione e commercializzazione di asset immobiliari: nasce Borgosesia Agency
16/05/2025
Redazione
Borgosesia ha annunciato la costituzione di Borgosesia Agency