I mercati azionari europei hanno registrato oggi un rialzo generalizzato. Lo Stoxx 600 paneuropeo, questa mattina, era in rialzo del 2,2%, con tutti i settori in territorio positivo, sostenuti dai guadagni del 3% del settore tecnologico. I titoli petroliferi e del gas sono balzati del 3,4% nonostante le previsioni di prezzi del petrolio più bassi nel 2025, mentre le banche sono cresciute del 3%.
Borse: i mercati europei in rialzo generalizzato, euro e sterlina si apprezzano sul dollaro
La politica tariffaria estrema e in rapida evoluzione del presidente statunitense Donald Trump ha portato a uno dei periodi più volatili mai registrati per le azioni globali. Dopo un inizio d’anno positivo, in cui aveva sovraperformato i mercati statunitensi, lo Stoxx 600 ha perso oltre l′8% ad aprile, mentre l’S&P 500 di Wall Street ha perso terreno ha perso il 4,43%.
Il DAX tedesco è salito del 2,06%, mentre il CAC 40 francese e il FTSE 100 del Regno Unito sono aumentati rispettivamente dell′1,9% e dell′1,75%. Alle 11 il FTSE Mib registrava la migliore performance, con un guadagnato del 2,48%. L’euro e la sterlina britannica hanno ampliato i guadagni della scorsa settimana rispetto al dollaro. L’euro è salito dello 0,23%, a 1,138 dollari, mentre la sterlina è salita dello 0,6% a 1,136 dollari.