Il Consiglio di Amministrazione di Banca Profilo S.p.A. ha approvato i risultati consolidati dei primi nove mesi del 2025, che evidenziano un utile netto consolidato di 9,4 milioni di euro, in crescita del 30,3% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. Il Consiglio ha inoltre approvato le linee guida strategiche del Piano Industriale 2026-2028.
Banca Profilo, utile netto consolidato in forte aumento +30,3%
I Ricavi Netti Consolidati si attestano a 50,7 milioni di euro, in riduzione del 4,4% su base annua. Nonostante la flessione dei ricavi, il risultato netto è stato positivamente influenzato da un evento straordinario avvenuto nel terzo trimestre, derivante dalla cessione di un immobile strumentale. Questa operazione infragruppo ha comportato l'iscrizione di imposte differite attive per 8,1 milioni di euro. Al netto di queste componenti non ricorrenti, l'utile netto pro-forma si attesterebbe a 3,3 milioni di euro (-54,4% a/a).
Un elemento chiave nella gestione operativa è la forte attenzione al contenimento dei costi operativi, che nel solo terzo trimestre hanno registrato una riduzione del 10,6%. Il risultato operativo, al netto delle poste non ricorrenti, è pari a 10,0 milioni di euro, per un cost income dell'80,4%.
La solidità patrimoniale della Banca è confermata da un CET 1 ratio pari al 22,6%, tra i più elevati del mercato. L'indicatore di liquidità LCR è pari al 524%.
L'Amministratore Delegato, Matteo Arpe (in foto), ha commentato i risultati: "I risultati e gli indicatori patrimoniali confermano che i nostri clienti possono contare su uno degli intermediari più solidi. Con le nuove linee guida del Piano vogliamo dare continuità a questa solidità, aprendo ad una fase di rinnovata crescita". La Raccolta Totale della clientela è pari a 5,5 miliardi di euro, in riduzione del 15,7% rispetto al 31 dicembre 2024. Tale diminuzione, pari a circa 1,0 miliardo di euro, è attribuibile in gran parte alla divisione Private Banking per 0,8 miliardi di euro, in conseguenza delle uscite di banker avvenute principalmente nel terzo trimestre 2025.
Banca Profilo ha dichiarato di aver avviato azioni di rafforzamento commerciale e organizzativo , oltre a iniziative di tutela, al fine di rafforzare la prospettiva di una crescita sostenibile e il consolidamento della posizione competitiva.
Le nuove linee guida del Piano Industriale 2026-2028 mirano a valorizzare la forza integrata del Private & Investment Banking, la competenza nella Finanza e la spinta del Digitale. La Banca si consolida come intermediario indipendente e ad alta specializzazione.
Il raggiungimento di questi obiettivi passerà attraverso il riposizionamento in ambito Private Boutique e Digital Excellence, la valorizzazione della Finanza come fabbrica prodotto distintiva e l'implementazione di motori di AI generativa e predittiva.