Esteri

Australia: le difficoltà dell'economia spingono il primo ministro Albanese a indire le elezioni

Redazione
 
Australia: le difficoltà dell'economia spingono il primo ministro Albanese a indire le elezioni

Il primo ministro australiano Anthony Albanese ha indetto oggi le elezioni nazionali per il 3 maggio, mentre il Paese è alle prese con l’elevato costo della vita e l’aumento dei dazi doganali statunitensi.
"Il nostro governo ha scelto di affrontare le sfide globali alla maniera australiana, aiutando le persone sotto pressione per il costo della vita e costruendo al contempo il futuro", ha detto Albanese in una conferenza stampa dopo aver annunciato le elezioni.

Australia: le difficoltà dell'economia spingono il primo ministro Albanese a indire le elezioni

"Grazie alla forza e alla resilienza dimostrate dal nostro popolo, l’Australia sta voltando pagina. Ora, il 3 maggio, scegliete la strada da seguire", ha affermato.

Il partito laburista ha ottenuto la maggioranza alle ultime elezioni federali del 2022, ponendo fine a nove anni di governo della coalizione Liberal-National. I sondaggi di opinione indicano che il partito laburista è attualmente testa a testa davanti alla coalizione conservatrice Liberal-National guidata da Peter Dutton.

La pressione sul costo della vita è in aumento da quando Albanese è salito al potere. Questo nonostante una serie di misure volte ad alleviare il costo della vita delle famiglie, tra cui un nuovo giro di tagli fiscali nel bilancio.

A febbraio, per la prima volta in oltre quattro anni, la Reserve Bank of Australia ha ridotto il tasso di interesse di riferimento , segnalando che la fase peggiore delle pressioni inflazionistiche potrebbe essere passata.
Tra i temi principali per gli elettori ci sarebbe anche come gestire i rapporti con il presidente degli Stati Uniti Donald Trump, che finora ha escluso esenzioni per qualsiasi Paese dai dazi sull’acciaio e sull’alluminio.

Albanese ha detto che avrebbe continuato a fare pressioni sull’amministrazione statunitense per ottenere una proroga. Durante il primo mandato presidenziale di Trump, l’Australia è stata esentata dalle tariffe statunitensi su acciaio e alluminio.

All’inizio di questa settimana, Trump ha annunciato tariffe del 25% per tutte le auto “non prodotte negli Stati Uniti” e si prevede che la prossima settimana presenterà un ulteriore giro di tariffe sui partner commerciali.

Secondo i dati dell’US Census Bureau, il surplus commerciale degli Stati Uniti con l’Australia è stato di 17,9 miliardi di dollari nel 2024 , con un aumento dell′1,6% rispetto al 2023.

  • villa mafalda 300x600
  • PP evolution boost estivo giugno 2024
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Dopo il lancio di razzi dal Libano, Israele intima l'evacuazione di zone di Beirut Sud prima di attaccare
28/03/2025
Redazione
Israele ha attaccato Beirut Sud, intimando l’evacuazione di alcune zone. Intanto, nello Ye...
Terremoto devastante in Myanmar: almeno 25 morti, crolli in Thailandia e scosse avvertite in Laos e Vietnam
28/03/2025
Redazione
Terremoto devastante in Myanmar: almeno 25 morti, crolli in Thailandia e scosse avvertite ...
L'economia statunitense è cresciuta del 2,4% nell'ultimo trimestre del 2024
28/03/2025
Redazione
L'economia statunitense è cresciuta del 2,4% nell'ultimo trimestre del 2024
Dazi: il primo ministro canadese definisce finita la cooperazione con gli Stati Uniti
28/03/2025
Redazione
Dazi: il primo ministro canadese definisce "finita" la cooperazione con gli Stati Uniti