Le azioni del colosso olandese dei semiconduttori ASML hanno registrato oggi un pesante arretramento del 6,5% dopo avere dichiarato di non poter confermare la crescita nel 2026.
ASML ha registrato vendite nette pari a 7,7 miliardi di euro nel secondo trimestre, ma, pur superando le stime, ha affermato di non poter confermare che crescerà nel 2026. ASML è una delle aziende della catena di fornitura di semiconduttori più importanti al mondo.
ASML mette in dubbio gli obiettivi di crescita, il titolo subisce un pesante arretramento
Come molte aziende del settore dei semiconduttori, ASML ha dovuto fare i conti con l’incertezza creata dalla politica tariffaria statunitense. L’azienda ha previsto un fatturato del terzo trimestre compreso tra 7,4 e 7,9 miliardi di euro, inferiore alle aspettative del mercato che si attestavano su 8,3 miliardi di euro.
ASML ha dichiarato di prevedere una crescita del fatturato netto del 15% per l’intero anno 2025, riducendo le previsioni da 30 miliardi di euro a 35 miliardi di euro, precedentemente annunciate. Tale crescita implicherebbe un fatturato di 32,5 miliardi di euro nel 2025. Tuttavia, il colosso tecnologico olandese si è mostrato meno certo circa le prospettive per il 2026.
“Guardando al 2026, constatiamo che i fondamentali dei nostri clienti AI restano solidi”, ha affermato in una nota Christophe Fouquet, CEO di ASML, che ha aggiunto: ''Allo stesso tempo, continuiamo a vedere una crescente incertezza dovuta agli sviluppi macroeconomici e geopolitici. Pertanto, sebbene ci stiamo ancora preparando per la crescita nel 2026, non possiamo confermarla in questa fase''.
Nel trimestre in corso, ASML ha superato le stime degli analisti per quanto riguarda i ricavi totali e totali e il dato chiave delle prenotazioni nette. Gli analisti prevedevano che le prenotazioni nette – un indicatore chiave della domanda di ordini – sarebbero state pari a 4,19 miliardi di euro nel periodo aprile-giugno. ASML ha registrato prenotazioni nette per 5,5 miliardi di euro.
L’azienda con sede a Veldhoven, nei Paesi Bassi, ha lanciato la sua nuova generazione di strumenti EUV, noti come High NA, acronimo di High Numerical Aperture (alta apertura numerica ). Queste macchine, più grandi di un autobus a due piani e che possono costare oltre 400 milioni di dollari ciascuna, sono fondamentali per i piani di crescita futuri di ASML.