Economia

Piazza Affari chiude debole dopo una giornata incerta, male Stellantis e Iveco bene Ferrari

di Luca Andrea
 
Piazza Affari chiude debole dopo una giornata incerta, male Stellantis e Iveco bene Ferrari
Giornata fiacca per Piazza Affari e per le principali borse europee, che hanno chiuso con cali frazionali dopo una seduta caratterizzata da nervosismo e continui cambi di direzione. Il FTSEMib ha perso lo 0,4% fermandosi a 39.763 punti, oscillando tra un minimo di 39.753 e un massimo di 40.108 punti. In linea il calo dell’indice FTSE Italia All Share (-0,38%), mentre il FTSE Italia Mid Cap ha contenuto le perdite (-0,18%) e il FTSE Italia Star ha chiuso a -0,21%.

A Piazza Affari i riflettori si sono accesi su Stellantis, che ha registrato un pesante ribasso del 6,21% a 8 euro. La casa automobilistica ha annunciato lo stop allo sviluppo della tecnologia a celle a combustibile a idrogeno, notizia che ha pesato ulteriormente dopo il tonfo di Renault alla borsa di Parigi. In calo deciso anche Iveco Group (-3,42% a 15,1 euro), penalizzata dalla pubblicazione del consensus degli analisti sul secondo trimestre 2025, che prevede ricavi a 3,56 miliardi di euro e un utile netto adjusted a 110 milioni.

Tra le banche, sotto pressione Popolare di Sondrio (-0,74% a 12,055 euro) nonostante il miglioramento del rating da parte di Scope Ratings a “BBB+”. Debole anche BPER Banca, che ha perso l’1,04% a 7,63 euro.

Tra i pochi titoli in territorio positivo, spicca Ferrari con un rialzo del 2,12% a 428,5 euro, sostenuta dall’interesse degli investitori. Buona anche la performance di Telecom Italia (+1,45%), Inwit (+1,07%) e Amplifon (+0,74%).

Leonardo ha chiuso in deciso ribasso (-2,8% a 46,44 euro), mentre Buzzi ha lasciato sul terreno il 4,19%.

Sul listino delle MidCap, spiccano i progressi di NewPrinces (+4,71%), Philogen (+3,17%), Lottomatica (+2,32%) e Technogym (+1,95%). Tra i peggiori GVS (-4,31%) e BFF Bank (-2,95%).

Debutto col botto per TECNO all’Euronext Growth Milan, balzata del 19,2% a 2,98 euro, dopo essere rimasta sospesa per eccesso di rialzo per tutta la seduta. Il titolo era stato collocato a 2,5 euro, con una capitalizzazione iniziale di 34,6 milioni di euro.

Sul fronte macroeconomico, lo spread Btp-Bund è rimasto stabile sotto i 90 punti base, con il rendimento del decennale italiano poco sotto il 3,6%, confermando la relativa calma sul mercato obbligazionario. L’euro si è portato a un passo da 1,17 dollari, mentre il bitcoin ha sfiorato i 119.500 dollari.

A livello europeo, Francoforte ha ceduto lo 0,21%, Parigi ha perso lo 0,57% e Londra ha chiuso in leggero calo (-0,13%). Negativa anche Wall Street, con l’S&P-500 in flessione dello 0,29%, appesantita dalle tensioni tra il presidente Trump e la Fed e dalla minaccia di nuovi dazi dal primo agosto.

In rialzo l’oro (+1,03% a 3.356,9 dollari l’oncia), mentre il petrolio (Light Sweet Crude Oil) ha chiuso a 65,86 dollari al barile, in calo dello 0,99%.
  • BPM Milano
  • villa mafalda 300x600
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Piazza Affari chiude in rialzo trainata dai titoli tecnologici e dall’ottimismo sui dazi
17/07/2025
di Luca Andrea
Piazza Affari chiude in rialzo trainata dai titoli tecnologici e dall’ottimismo sui dazi
Il boom dell'e-commerce farmaceutico: mercato OTC verso i 4 miliardi di euro entro il 2029
17/07/2025
Redazione
Il boom dell'e-commerce farmaceutico: mercato OTC verso i 4 miliardi di euro entro il 2029
Intred: accordo con Varesina Sport per il naming al Training Center di Cairate
17/07/2025
Redazione
Intred: accordo con Varesina Sport per il naming al Training Center di Cairate
Italgas e Cadent rafforzano la cooperazione strategica per innovare e digitalizzare le reti del gas
17/07/2025
Redazione
Italgas e Cadent confermano il loro impegno congiunto nella trasformazione del settore ene...