Economia

AI,c'è chi dice no: il 40% delle imprese giapponesi non la utilizzeranno

Redazione
 
AI,c'è chi dice no: il 40% delle imprese giapponesi non la utilizzeranno
Mentre non sembra scemare la corsa verso le applicazioni di Intelligenza artificiale (come conferma la corsa impetuosa della taiwanese TSMC in termini di profitti, ricavi e previsioni), ci sono alcuni Paesi che sembrano volerne prendere le distanze. Come sottolineato dall'esito di un interessante sondaggio condotto da Reuters presso le aziende giapponesi che, sorprendentemente - per chi non conosce le dinamiche industriali del Paese ed anche la sua cultura - ha indicato che il 40 per cento di esse non utilizza le applicazioni della AI e, soprattutto, non intende farlo in futuro.

AI, c'è chi dice no: il 40% delle imprese giapponesi non la utilizzeranno

Il sondaggio, peraltro, restringe a poco meno di un quarto delle totale delle aziende nipponiche quelle che hanno già adottato l'Intelligenza artificiale. Secondo le note esplicative con cui Reuters ha accompagnato le conclusioni del sondaggio, le aziende che hanno accettato di rispondere, su 506 contattate, sono state circa 250 aziende, sotto garanzia di anonimato. Se il 24% degli intervistati ha dichiarato di avere già introdotto l'Intelligenza artificiale nelle proprie aziende e il 35% ha intenzione di farlo, il restante 41% non ha piani in tal senso, a dimostrazione del diverso grado di adozione dell'innovazione tecnologica da parte delle aziende giapponesi.

Tra le tante spiegazioni che sono state date in ordine alle scelte aziendali, dalla maggior parte degli intervistati è arrivata la risposta che il ricorso all'AI è per fare fronte alla carenza di lavoratori, mentre il 53% ha parlato della possibilità che, rivolgendosi all'Intelligenza artificiale, si potrebbe ridurre il costo del lavoro. Ma, all'introduzione dell'AI, è stata sollevata anche "l'ansia tra i dipendenti per una possibile riduzione dell'organico".
  • Milano Cortina 2025 con Pirelli
  • Generali -300x600 - Adesso per il tuo futuro
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • La risposta alla tua salute. Sempre
Newsletter Euroborsa
Notizie dello stesso argomento
Addio a Maurizio Sella, il banchiere che ha trasformato un’eredità familiare in un modello di innovazione e fiducia
23/11/2025
di Maurizio Leone Rodinò
Addio a Maurizio Sella, il banchiere che ha trasformato un’eredità familiare in un modello...
Stresa 2025, il ruolo dell'Europa in un mondo che cambia
22/11/2025
di Redazione
Stresa 2025, il ruolo dell'Europa in un mondo che cambia
Moody’s alza il rating dopo 23 anni, l’Italia riconquista la fiducia dei mercati
22/11/2025
di Redazione
Moody’s alza il rating dopo 23 anni, l’Italia riconquista la fiducia dei mercati
Riforma TUF: condivisibile la direzione, ma servono trasparenza, non l'immobilizzazione di chi investe (rumors OPA e Assemblea)
22/11/2025
di Simone Strocchi, fondatore Electa Ventires- IPO Club e consigliere Assonext
Riforma TUF: condivisibile la direzione, ma servono trasparenza, non l'immobilizzazione di...