Economia

Affitti universitari alle stelle, Codacons: stanze fino a 750 euro al mese

Redazione
 
Affitti universitari alle stelle, Codacons: stanze fino a 750 euro al mese

In Italia, il mercato degli affitti per studenti universitari è ormai una vera emergenza strutturale. Le cifre richieste per una singola stanza hanno raggiunto livelli da capogiro, lasciando molti giovani e le loro famiglie in difficoltà economiche evidenti.

Affitti universitari alle stelle, Codacons: stanze fino a 750 euro al mese

Secondo il Codacons, che da anni raccoglie le segnalazioni dei ragazzi, i canoni possono arrivare fino a 500, 700 e persino 750 euro al mese, senza alcuna garanzia di qualità. «È un mercato completamente fuori controllo, e il governo resta a guardare», denunciano dall’associazione, sottolineando come le politiche pubbliche continuino a privilegiare chi già incassa, piuttosto che tutelare chi studia.

Le misure promesse finora, come il piano per nuovi studentati finanziato dal PNRR, appaiono ancora lontane dall’offrire soluzioni concrete. Pochissimi posti letto sono stati attivati, gli obiettivi fissati restano irraggiungibili e il futuro del progetto rimane avvolto nell’incertezza.

Nel frattempo, il confronto con l’estero risulta impietoso. In Spagna, ad esempio, il Comune di Alcorcón, alle porte di Madrid, ha dato il via a un progetto di oltre 800 appartamenti a canone sociale, di cui 300 destinati a studenti e ricercatori universitari. Gli alloggi, nuovi e di 33 metri quadrati ciascuno, sono offerti a un affitto calmierato di 393 euro al mese, molto al di sotto dei costi italiani.

«Mentre in altri Paesi europei si interviene con programmi concreti per garantire il diritto allo studio», commenta il Codacons, «in Italia lo Stato resta immobile. Il risultato è che migliaia di studenti devono rinunciare a percorsi formativi o affrontare sacrifici economici enormi».

 L’associazione ribadisce quindi la necessità di un piano strutturale per l’edilizia a canone calmierato, che coinvolga Stato, enti locali e università, in modo da offrire alloggi dignitosi e accessibili non solo agli studenti, ma anche ai giovani lavoratori. Diversamente, l’emergenza affitti rischia di diventare una barriera insormontabile per chi vuole studiare e costruirsi un futuro.

  • Villa Mafalda Radiologia Interventistica
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Mercato dei droni in forte espansione: crescita prevista fino a 9,34 miliardi di dollari entro il 2029
28/08/2025
Redazione
Mercato dei droni in forte espansione: crescita prevista fino a 9,34 miliardi di dollari e...
Malattia sul lavoro, Osservatorio Insp: +5% di certificati nel primo semestre 2025
28/08/2025
Redazione
Il primo semestre del 2025 ha visto un aumento significativo delle richieste di certificat...
Fisco, anche in America i ricchi non piangono: le tasse al 24%, rispetto al 30% di tutti gli altri
28/08/2025
Redazione
Fisco, anche in America i ricchi non piangono: le tasse al 24%, rispetto al 30% di tutti g...
FS lancia un piano da 100 miliardi per trasformare le infrastrutture italiane
27/08/2025
di Redazione
FS lancia un piano da 100 miliardi per trasformare le infrastrutture italiane