Ultime notizie

Vino (Uiv): da dazi possibili perdite per circa 300 milioni di euro in un anno

 
Vino (Uiv): da dazi possibili perdite per circa 300 milioni di euro in un anno
Secondo le analisi dell’Osservatorio Uiv, i dazi statunitensi al vino italiano determineranno nel 2025 una perdita delle vendite di 330 milioni di euro, dato che scenderebbe a 250 milioni qualora il dollaro dovesse mantenere gli attuali livelli di forza. La proiezione di Unione italiana vini ipotizza dazi al 20% per tutti i vini fermi e al 10% per gli spumanti, una tariffa inferiore per questi ultimi determinata dalle pressioni dell’industria Usa, più restia a sopportare limitazioni commerciali sulla tipologia di punta. 

Una perdita stimata del 15% sul risultato dello scorso anno, rileva l’Osservatorio, basata sull’esperienza francese occorsa tra metà 2020 e primo trimestre 2021, quando a fronte di dazi caricati del 25% la risposta del mercato sui volumi commercializzati è stata direttamente proporzionale: -24%. “Il vinoha detto il presidente di Unione italiana vini (Uiv), Lamberto Frescobaldi (nella foto) è uno dei settori del made in Italy maggiormente esposti in caso di dazi nel primo mercato al mondo. Il danno sulle imprese sarà inevitabile, perché se vorranno rimanere competitive dovranno assumersi gran parte dell’extra-onere richiesto, visto che il mercato non è in grado di sostenerlo. Ma il danno sarà doppio, perché lo subiranno inevitabilmente anche i consumatori finali a causa di un’inflazione che tornerà a bussare con insistenza”.

Il 2024 si chiuderà con un valore delle spedizioni in Usa a oltre 1,9 miliardi di euro, il 24% dell’export del vino italiano nel mondo. Una quota più che doppia se paragonata al peso statunitense sul totale delle merci italiane dirette all’estero (11%). La contrazione determinata dalle extra-tariffe – rileva Uiv – farà scendere in un solo anno il valore sotto 1,7 miliardi di euro, ovvero sotto ai livelli del 2021.
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • villa mafalda 300x600
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
IREN al Salone Internazionale del Libro 2025 con le Parole che vorrei
13/05/2025
IREN al Salone Internazionale del Libro 2025 con le "Parole che vorrei"
La mobilità urbana tra comportamenti individuali e analisi dei dati
13/05/2025
La mobilità urbana tra comportamenti individuali e analisi dei dati
FS, fondamentale la cooperazione europea per la connettività ferroviaria
13/05/2025
di FS News
FS, fondamentale la cooperazione europea per la connettività ferroviaria
Ddl assicurazioni catastrofali: via libera alla Camera, accolte le proposte Ance
13/05/2025
Ddl assicurazioni catastrofali: via libera alla Camera, accolte le proposte Ance