Innovation

Sud protagonista della svolta digitale, il 35% delle imprese investirà in 4.0 entro il 2027

di Redazione
 
Sud protagonista della svolta digitale, il 35% delle imprese investirà in 4.0 entro il 2027
Il Mezzogiorno accelera sulla strada della trasformazione digitale, superando la media nazionale per quota di imprese pronte a puntare su tecnologie 4.0. Secondo un’indagine di Unioncamere e Centro Studi Tagliacarne, infatti, il 35% delle aziende meridionali investirà in innovazione entro il 2027, contro il 32,8% della media italiana. Un segnale incoraggiante che dimostra la volontà del tessuto produttivo del Sud di colmare il divario con il resto del Paese.

A guidare la corsa alla digitalizzazione sono soprattutto le imprese manifatturiere (40,6%) e quelle di grandi dimensioni (67,6%). Gli obiettivi principali restano l’aumento dell’efficienza interna e la riduzione dei costi, motivazioni indicate da oltre la metà delle aziende intervistate. Seguono il miglioramento qualitativo della produzione (21,9%) e, in misura minore, la spinta degli incentivi pubblici (12,3%).

Tuttavia, il percorso non è privo di ostacoli. La barriera più rilevante resta la carenza di competenze digitali interne, segnalata dal 27,7% delle imprese. Altri limiti riguardano la mancanza di risorse finanziarie (25,9%) e i costi elevati delle tecnologie (18,4%). Nonostante ciò, l’interesse verso strumenti innovativi è in costante crescita: il 29,4% delle aziende punta sulla simulazione fra macchine connesse, seguita da robotica (24,8%) e cyber security (22,8%).

Gli effetti attesi della rivoluzione 4.0 sono significativi, due imprese su tre prevedono cambiamenti organizzativi interni, mentre quasi la metà si attende una trasformazione radicale dei processi produttivi. Più contenuti, invece, gli impatti previsti su marketing, vendite e relazioni con fornitori e clienti.

Le imprese del nostro Paese devono recuperare un gap sul fronte dell’innovazione e del digitale. In questo quadro i segnali di recupero dal Mezzogiorno sono molto importanti e di buon auspicio per il futuro”, ha dichiarato Giuseppe Tripoli, segretario generale di Unioncamere, sottolineando l’impegno delle Camere di commercio nel facilitare il dialogo tra ricerca e sistema produttivo.
  • Villa Mafalda Radiologia Interventistica
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Sud protagonista della svolta digitale, il 35% delle imprese investirà in 4.0 entro il 2027
09/09/2025
di Redazione
Sud protagonista della svolta digitale, il 35% delle imprese investirà in 4.0 entro il 202...
Nexi sbarca in Irlanda con Zippay: un nuovo passo per i pagamenti digitali
08/09/2025
di Redazione
Nexi sbarca in Irlanda con Zippay: un nuovo passo per i pagamenti digitali
Maire porta in Gran Bretagna la sua tecnologia: nuovo impianto per carburanti sostenibili nell’aviazione
08/09/2025
di Redazione
Maire porta in Gran Bretagna la sua tecnologia: nuovo impianto per carburanti sostenibili ...
Transizione energetica in Italia tra sfide e opportunità: lo studio Edison-TEHA traccia la roadmap al 2050
07/09/2025
di Redazione
Transizione energetica in Italia tra sfide e opportunità: lo studio Edison-TEHA traccia la...