Attualità

Settembre sotto le stelle: eclissi, pianeti e costellazioni da ammirare

di Redazione
 
Settembre sotto le stelle: eclissi, pianeti e costellazioni da ammirare
Settembre apre il sipario su un cielo ricco di spettacoli mozzafiato, pronti a incantare chiunque alzi lo sguardo verso le stelle. L’evento più atteso del mese è senza dubbio l’eclissi totale di Luna prevista per il 7 settembre, un fenomeno che regalerà un momento di rara suggestione. Come spiegano gli esperti dell’Unione Astrofili Italiani (Uai), la Luna sorgerà poco dopo il tramonto del Sole, già immersa nell’ombra della Terra. Il cosiddetto “moonrise” sarà quindi un’istantanea di Luna rossa, un’immagine intensa e quasi surreale: le fasi iniziali dell’eclissi, purtroppo, non saranno visibili dall’Italia, ma la seconda parte offrirà comunque uno spettacolo unico, quando il disco lunare tornerà gradualmente alla luce. La scena non sarà tutta per la Luna: Saturno, il gigante degli anelli, raggiungerà il 21 settembre la sua opposizione al Sole, trovandosi quindi nelle condizioni ideali per essere osservato. Il pianeta sarà visibile per tutta la notte e si troverà alla minima distanza dalla Terra, circa 1,3 miliardi di chilometri, brillando con una luminosità rara e invitando a una lunga osservazione con telescopio o persino a occhio nudo. Non solo Saturno: Nettuno si troverà anch’esso in opposizione, anche se invisibile senza strumenti, mentre Giove e Venere saranno tra i protagonisti del cielo serale. Marte e Mercurio, invece, rimangono poco osservabili.

Ma Settembre è anche il mese in cui le costellazioni estive iniziano a lasciare il passo a quelle autunnali. Verso occidente, si intravedono ancora le luci calde di costellazioni come il Sagittario e il Cigno, mentre a est emergono le prime figure autunnali: il piccolo Ariete, l’Acquario e i Pesci, posizionati sotto il grande quadrilatero di Pegaso, che continua a dominare il cielo notturno con la sua forma riconoscibile. È un momento ideale per gli osservatori che amano seguire il passaggio stagionale delle stelle, scoprendo i dettagli e le storie legate a ciascuna costellazione. Un altro evento affascinante legato alla Luna si verificherà nella tarda serata del 12 settembre: il nostro satellite sorgerà all’orizzonte orientale e oscurerà temporaneamente l’ammasso delle Pleiadi. Uno spettacolo di luci e ombre che sorprende e affascina, offrendo un’occasione unica per osservare come la Luna possa interagire con altri oggetti celesti, creando giochi di visibilità e mistero.
 
  • Villa Mafalda Radiologia Interventistica
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Arrestati a Viterbo due turchi armati: paura durante la festa di Santa Rosa
04/09/2025
di Diego Minuti
Arrestati a Viterbo due turchi armati: paura durante la festa di Santa Rosa
Trasporti a rischio: primo sciopero di settembre del personale ferroviario e urbano
04/09/2025
di Redazione
Trasporti a rischio: primo sciopero di settembre del personale ferroviario e urbano
Fastweb e Vodafone lanciano la prima offerta congiunta per famiglie in Italia
04/09/2025
di Redazione
Fastweb e Vodafone lanciano la prima offerta congiunta per famiglie in Italia
Verona, scoperta banca clandestina cinese, sequestrati 250mila euro dalla Guardia di Finanza
04/09/2025
di Redazione
Verona, scoperta banca clandestina cinese, sequestrati 250mila euro dalla Guardia di Finan...