Ultime notizie

“Riforma del mercato del lavoro della PA”: il 25 febbraio si è tenuto il primo incontro del roadshow

 
“Riforma del mercato del lavoro della PA”: il 25 febbraio si è tenuto il primo incontro del roadshow
All’Università degli Studi di Napoli Federico II si è tenuto il primo incontro sul tema “Riforma del Mercato del Lavoro della PA”: un momento di confronto con i principali stakeholder del territorio per valorizzare le esperienze maturate e indagare le prospettive della Riforma della PA che dà il via a un rinnovamento del settore nella sua interezza.

“È fondamentale lo sviluppo di nuovi modelli gestionali, che oggi sono in fase di sperimentazione grazie ad un nuovo sistema, il toolkit, che permette ad ogni responsabile del personale di fare una mappatura dell’organico della propria amministrazione, rilevare il proprio fabbisogno delle competenze e attivare percorsi di upskilling e reskilling. La portata innovativa di questo progetto risiede nella necessità di iniziare a lavorare non più sul singolo profilo o sulla singola mansione ma su quello che il dipendente può rappresentare per l’intera amministrazione”.

Le parole del Ministro della Pubblica Amministrazione, Paolo Zangrillo, hanno aperto in videocollegamento i lavori del primo ciclo di eventi “La Riforma del Mercato del competenze - Modelli e strumenti per una gestione strategica delle risorse umane” organizzati dal Dipartimento in collaborazione con le principali Università italiane.

Il primo evento si è tenuto il 25 febbraio, presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Napoli Federico II, registrando una forte partecipazione delle istituzioni, dei cittadini e degli Enti destinatari della Riforma: un momento di confronto con il mondo accademico e con i principali stakeholder per valorizzare le esperienze maturate e indagare le prospettive di un progetto di Riforma che intende dare il via a un concreto rinnovamento del settore, nella sua interezza. È stato messo in evidenza il cambiamento di paradigma che deve ispirare la PA del futuro, una PA che mette al centro le persone per raggiungere gli obiettivi di valore pubblico, con ricadute positive per l’intero Paese. Lo sviluppo e la diffusione di strumenti innovativi per una gestione strategica del personale, basata su modelli di competenze omogenei per la PA, in sinergia con la formazione e l’innovazione organizzativa tra i temi che hanno stimolato un dialogo proficuo per l’agire futuro.

Durante l'incontro, il Capo Dipartimento Paolo Vicchiarello è intervenuto illustrando le iniziative di riforma del mercato del lavoro pubblico portate avanti dal Dipartimento, le opportunità offerte dai concorsi e le risorse per il valore e le competenze dei dipendenti pubblici: "L'incontro di oggi si inserisce in un percorso di disseminazione e divulgazione sulla Riforma del mercato del lavoro della Pubblica Amministrazione avviato dal Dipartimento che ci porterà nei territori per poter rafforzare il dialogo e il rapporto con le varie amministrazioni, per promuovere una gestione strategica del personale anche attraverso il rafforzamento delle competenze".
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • villa mafalda 300x600
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
INWIT Sustainability Day 2025: il valore di INWIT per l’Italia
09/05/2025
INWIT Sustainability Day 2025: il valore di INWIT per l’Italia
Anfia: Focus Italia Produzione Automotive marzo 2025
09/05/2025
Anfia: Focus Italia Produzione Automotive marzo 2025
Confindustria, Mef e Agenzia Entrate lanciano Patti chiari, per imprese forti
09/05/2025
Confindustria, Mef e Agenzia Entrate lanciano "Patti chiari, per imprese forti"
AXA Italia è Best Insurance Company agli Italy Insurance Awards 2025
09/05/2025
AXA Italia è Best Insurance Company agli Italy Insurance Awards 2025