Ultime notizie

Anfia: Focus Italia Produzione Automotive marzo 2025

 
Anfia: Focus Italia Produzione Automotive marzo 2025
Secondo i dati ISTAT, a marzo 2025 l’indice (anno base 2021 = 100) della produzione industriale è in calo dell'1,8% rispetto a marzo 2024 ed in aumento dello 0,1% rispetto a febbraio 2025. Anche l’indice della produzione per il solo settore automotive, è in calo, nello specifico del 14,9% rispetto a marzo 2024, mentre aumenta del 5,7% rispetto al mese precedente.

Nel cumulato dei primi tre mesi del 2025, l’indice della produzione industriale, nel suo complesso registra un calo (-1,8%). Nello stesso periodo, il settore automotive registra un decremento del 23,9%.

A marzo 2025, i singoli comparti del settore automotive mostrano le seguenti variazioni tendenziali:

• l’indice della produzione di autoveicoli (cod. ATECO 29.1) è in calo del 16,8% nel mese e del 28,6% nel cumulato.

• l’indice della produzione di carrozzerie R&S (cod. ATECO 29.2) cala del 3,7% nel mese e incrementa dell'1,2% nel cumulato.

• l’indice della produzione di parti e accessori per autoveicoli (cod. ATECO 29.3) risulta in calo del 15,4% nel mese e del 18,8% nel cumulato.


Per quanto riguarda la produzione rilevata da ANFIA, il totale delle autovetture prodotte nel mese di marzo ammonta a circa 30mila unità di volume, in calo del 26,3% rispetto a marzo del 2024. Nel cumulato dei tre mesi sono state prodotte 67mila autovetture, in calo del 40,3% sullo scorso anno. Sempre nel trimestre, sono stati prodotti 132.770 autoveicoli, il 35,4% in meno dello scorso anno.
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • Villa Mafalda Ottobre Rosa
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Analisi: I mercati di oggi 17/10
17/10/2025
Saverio Berlinzani- Analista di ActivTrades
Analisi: I mercati di oggi 17/10
Manovra: Confcommercio su aumenti dei contratti, che i benefici siano per tutti
17/10/2025
Manovra: Confcommercio su aumenti dei contratti, "che i benefici siano per tutti"
Guido Bevilacqua è il nuovo responsabile della business unit Light Commercial Vehicles di Stellantis Italia
17/10/2025
Guido Bevilacqua è il nuovo responsabile della business unit Light Commercial Vehicles di ...
Settembre crypto: Bitcoin riprende la leadership mentre Ethereum rallenta
17/10/2025
A cura di Roberto Rossignoli, Senior Portfolio Manager di Moneyfarm
Settembre crypto: Bitcoin riprende la leadership mentre Ethereum rallenta