Ultime notizie

Quando iniziano i saldi invernali: le date da segnare in agenda

di Altroconsumo
 
Quando iniziano i saldi invernali: le date da segnare in agenda
Quest'anno la prima a partire è la Valle d'Aosta oggi, 2 gennaio. In Campania, Lombardia, Veneto e in tutte le altre regioni, invece, la data fissata è sabato 4 gennaio. Fa eccezione la provincia di Trento, dove non esiste una data di avvio: qui gli operatori commerciali possono organizzarsi liberamente per 60 giorni. Anche a Bolzano le date variano a seconda dei distretti, ma in linea generale si va dall'8 gennaio al 5 febbraio oppure dall'8 marzo al 5 aprile.
 
Regione Quando cominciano i saldi invernali
Abruzzo Dal 4 gennaio per 60 giorni
Basilicata Dal 4 gennaio al 1 marzo
Calabria Dal 4 gennaio per 60 giorni
Campania Dal 4 gennaio per 60 giorni
Emilia Romagna Dal 4 gennaio al 4 marzo
Friuli Venezia Giulia Dal 4 gennaio al 31 marzo
Lazio Dal 4 gennaio per 6 settimane
Liguria Dal 4 gennaio al 17 febbraio
Lombardia Dal 4 gennaio per 60 giorni
Marche Dal 4 gennaio al 1 marzo
Molise Dal 4 gennaio per 60 giorni
Piemonte Dal 4 gennaio per 8 settimane
Puglia Dal 4 gennaio al 28 febbraio
Sardegna Dal 4 gennaio per 60 giorni
Sicilia Dal 4 gennaio al 15 febbraio
Toscana Dal 4 gennaio per 60 giorni
Trentino Alto Adige

Trento e provincia
Per 60 giorni, libertà di scelta del periodo in cui effettuare i saldi

Alto Adige
Dall'8 gennaio al 5 febbraio. Nei comuni turistici i saldi invernali andranno dall'8 marzo al 5 aprile

Umbria Dal 4 gennaio per 60 giorni
Valle d'Aosta Dal 2 gennaio al 31 marzo
Veneto Dal 4 gennaio al 28 febbraio
Quanto durano i saldi

Le vendite promozionali durano in genere circa due mesi, nella maggior parte delle regioni per acquistare capi a prezzi scontati c'è quindi tempo fino all'inizio di marzo 2025. Meglio sempre controllare il calendario preciso della tua regione, perché in alcune realtà locali si applicano regole diverse e il periodo potrebbe anche avere una durata inferiore.

Saldi invernali 2025: come fare acquisti in sicurezza

Scarpe, indumenti intimi, abbigliamento e i "must-have" della stagione. Durante il periodo di sconti sono tanti i prodotti da acquistare, approfittando dei prezzi scontati. Attenzione, però, perché dietro alle percentuali di sconto possono nascondersi insidie: ecco tutti i consigli per evitare fregature durante i saldi. Ricorda anche che, a differenza di quanto avviene online, nei negozi fisici la politica su cambi dei capi o sui rimborsi potrebbe cambiare e qualcuno potrebbe per esempio non effettuare cambi durante il periodo di sconti. Per questo motivo è sempre bene chiedere agli addetti alle vendite o in cassa come comportarsi in questi casi.

  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • villa mafalda 300x600
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
INWIT Sustainability Day 2025: il valore di INWIT per l’Italia
09/05/2025
INWIT Sustainability Day 2025: il valore di INWIT per l’Italia
Anfia: Focus Italia Produzione Automotive marzo 2025
09/05/2025
Anfia: Focus Italia Produzione Automotive marzo 2025
Confindustria, Mef e Agenzia Entrate lanciano Patti chiari, per imprese forti
09/05/2025
Confindustria, Mef e Agenzia Entrate lanciano "Patti chiari, per imprese forti"
AXA Italia è Best Insurance Company agli Italy Insurance Awards 2025
09/05/2025
AXA Italia è Best Insurance Company agli Italy Insurance Awards 2025