Economia

Piazza Affari in rialzo, MPS conquista Mediobanca e spinge il settore bancario

di Luca Andrea
 
Piazza Affari in rialzo, MPS conquista Mediobanca e spinge il settore bancario

Seduta positiva per Piazza Affari, in linea con l’andamento delle principali Borse europee che hanno chiuso la giornata con variazioni frazionali. Il FTSEMib ha messo a segno un progresso dello 0,68% a quota 42.008 punti, dopo aver oscillato tra un minimo di 41.752 e un massimo di 42.086 punti. Bene anche il FTSE Italia All Share (+0,63%) e il FTSE Italia Mid Cap (+0,11%), mentre il FTSE Italia Star ha registrato un calo dello 0,24%.

Tra i dati macro-finanziari, lo spread Btp-Bund si è attestato poco sotto gli 85 punti con il rendimento del decennale italiano stabile oltre il 3,5%. L’euro è sceso sotto 1,175 dollari, mentre il bitcoin ha ceduto terreno sotto i 111.500 dollari, circa 95.000 euro.

A trainare il listino milanese sono state le banche. Riflettori puntati su Mediobanca, che ha chiuso in rialzo del 5,9% a 20,63 euro dopo la conclusione dell’OPA obbligatoria promossa da Monte dei Paschi di Siena, che ha guadagnato il 6,26% a 7,829 euro. Al termine dell’operazione sono state portate in adesione oltre 506 milioni di azioni, pari al 62,3% del capitale di Piazzetta Cuccia, consolidando così il controllo da parte dell’istituto senese. In crescita anche Popolare di Sondrio (+2,85% a 12,62 euro), Banco BPM (+2,18% a 12,21 euro) e BPER Banca (+2,36% a 9,024 euro).

Bene i titoli petroliferi, sostenuti dall’aumento del prezzo del greggio a New York (contratto ottobre 2025) sopra i 63 dollari al barile. ENI ha guadagnato l’1,74% a 14,944 euro, Saipem il 2,24% a 2,327 euro e Tenaris l’1,34% a 15,13 euro.

Sul fronte opposto, Campari ha perso il 2,41% a 5,834 euro, penalizzata da prese di beneficio.

Nel segmento STAR, seduta positiva per Newprinces (+1,51% a 23,5 euro, dopo un massimo intraday a 26,15 euro) che ha diffuso i conti del primo semestre 2025. La società prevede per l’intero esercizio un fatturato stabile su base comparabile, mentre l’acquisizione di Carrefour Italia dovrebbe avere un impatto neutro sulla posizione finanziaria netta, grazie al contributo di cassa atteso. Debole Pharmanutra, che ha chiuso in ribasso del 6,39% a 43,25 euro.

  • Villa Mafalda Radiologia Interventistica
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Piazza Affari in rialzo, MPS conquista Mediobanca e spinge il settore bancario
09/09/2025
di Luca Andrea
Piazza Affari in rialzo, MPS conquista Mediobanca e spinge il settore bancario
Promotica porta la Motor Valley negli store 7-Eleven di Taiwan
09/09/2025
Promotica porta la Motor Valley negli store 7-Eleven di Taiwan
Moltiply Group cresce nel primo semestre 2025 con ricavi a +40% ed EBITDA in aumento del 37,5%
09/09/2025
di Redazione
Moltiply Group cresce nel primo semestre 2025 con ricavi a +40% ed EBITDA in aumento del 3...
Accordo da 15 miliardi tra Confindustria e Intesa Sanpaolo per le imprese dell’Emilia-Romagna
09/09/2025
di Redazione
Accordo da 15 miliardi tra Confindustria e Intesa Sanpaolo per le imprese dell’Emilia-Roma...