Ultime notizie

Payden & Rygel - Chart of the Week - La quiete prima della tempesta

 
Payden & Rygel - Chart of the Week - La quiete prima della tempesta
Questa settimana i mercati hanno dato segnali di volatilità, in un contesto in cui gli investitori si sono confrontati con le possibili conseguenze del nuovo regime di politica commerciale introdotto dall’amministrazione Usa. Una volatilità comprensibile, considerata la difficoltà di cogliere tempestivamente eventuali cambiamenti nella traiettoria della crescita economica. A conferma di ciò, l’ultimo rapporto sulle vendite al dettaglio negli Stati Uniti ha registrato un aumento dell’1,4% degli acquisti di beni nel mese di marzo – il dato mensile più elevato degli ultimi due anni.

È possibile che questo incremento rifletta un anticipo degli acquisti in vista dell’entrata in vigore delle nuove tariffe, specialmente in categorie come le automobili – in rialzo del 5,3% –  ma altri comparti hanno mostrato un andamento regolare. Un indicatore utile per valutare la domanda sottostante è rappresentato dagli acquisti finali interni reali (PDFP), che escludono componenti tipicamente più volatili come il commercio estero, le scorte e la spesa pubblica. Utilizzando il modello GDPNow della Federal Reserve di Atlanta, i dati post-vendite di marzo suggeriscono che la domanda da parte di consumatori e imprese abbia continuato a crescere a un ritmo sostenuto nel primo trimestre (i dati ufficiali saranno pubblicati il 30 aprile). Resta dunque da capire se l’economia statunitense sia abbastanza resiliente da assorbire lo shock tariffario o se, invece, ci si trovi di fronte a una fase di apparente calma prima della tempesta.
  • villa mafalda 300x600
  • PP evolution boost estivo giugno 2024
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Formazione: Labriola (TIM) e Fava (INPS) nominati nuovi membri dell’Alto Consiglio di SPES Academy
18/04/2025
Formazione: Labriola (TIM) e Fava (INPS) nominati nuovi membri dell’Alto Consiglio di SPES...
Fipe, Pasqua al ristorante per 6,5 mln di persone spesa complessiva da almeno 400 mln di euro
18/04/2025
Fipe, Pasqua al ristorante per 6,5 mln di persone spesa complessiva da almeno 400 mln di e...
Moneyfarm - La guerra dei dazi tra volatilità e recuperi dei mercati
18/04/2025
di Richard Flax, Chief Investment Officer di Moneyfarm
Moneyfarm - La guerra dei dazi tra volatilità e recuperi dei mercati
Tassazione e dazi a confronto: quale soluzione è vantaggiosa per l'Europa?
18/04/2025
di Eoin O'Callaghan, Macro Strategist di Wellington Management
Tassazione e dazi a confronto: quale soluzione è vantaggiosa per l'Europa?