Ultime notizie

Fipe, Pasqua al ristorante per 6,5 mln di persone spesa complessiva da almeno 400 mln di euro

 
Fipe, Pasqua al ristorante per 6,5 mln di persone spesa complessiva da almeno 400 mln di euro
La Pasqua “alta” di quest’anno favorisce l’ottimismo dei ristoratori italiani. Nonostante le condizioni meteorologiche non particolarmente favorevoli, sono positive le stime di FIPE - Confcommercio sull’affluenza nei ristoranti del Paese, che attendono circa 6,5 milioni di persone per il giorno di Pasqua.

Un appuntamento atteso per gli imprenditori del settore, i cui ristoranti saranno aperti per il 90% del totale, in leggero aumento rispetto all’anno scorso.

Nel confronto con gli anni precedenti, l’andamento previsto per il 2025 mostra una moderata crescita, seppur senza particolari accentuazioni, in coerenza con un quadro di contesto che non stimola un generalizzato ottimismo. Dai sondaggi di FIPE, emerge che per il 50% dei ristoratori le previsioni per il pranzo di Pasqua si collocano sui livelli dell’anno scorso, mentre il 40% prevede un aumento nell’affluenza e negli incassi. Solo il 10% teme un calo, al confronto col 2024. I clienti si divideranno equamente tra residenti e turisti, sia italiani che stranieri. Un trend in linea con quello più generale del turismo come emerge anche dai dati di flusso dei primi mesi dell’anno e con previsioni che danno un incremento degli arrivi rispetto allo scorso anno con 7 milioni di turisti attesi per il weekend pasquale.

Quanto al menu, una nota distintiva rispetto allo scorso anno è un’offerta prevalentemente à la carte (58,3% del totale) a un prezzo medio per tre portate - con bevande escluse - di 55 euro, mentre il 41,7% offrirà un menù “degustazione” composto da sei portate a un prezzo medio di 70 euro sempre bevande escluse. Con questi presupposti è possibile stimare in almeno 400 milioni di euro la spesa complessiva per il pranzo di Pasqua al ristorante.

“Le aspettative del settore per le feste di Pasqua sono moderatamente positive a conferma del ruolo sempre più importante che la ristorazione svolge anche nelle più importanti ricorrenze.”, ha dichiarato Roberto Calugi, Direttore Generale di FIPE-Confcommercio. “Il pranzo di Pasqua al ristorante non è solo l’occasione per consumare piatti della tradizione fatti a regola d’arte ma anche per ritrovare quei momenti di convivialità familiare che si vive sempre più con piacere fuori casa”.
  • villa mafalda 300x600
  • PP evolution boost estivo giugno 2024
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Formazione: Labriola (TIM) e Fava (INPS) nominati nuovi membri dell’Alto Consiglio di SPES Academy
18/04/2025
Formazione: Labriola (TIM) e Fava (INPS) nominati nuovi membri dell’Alto Consiglio di SPES...
Fipe, Pasqua al ristorante per 6,5 mln di persone spesa complessiva da almeno 400 mln di euro
18/04/2025
Fipe, Pasqua al ristorante per 6,5 mln di persone spesa complessiva da almeno 400 mln di e...
Moneyfarm - La guerra dei dazi tra volatilità e recuperi dei mercati
18/04/2025
di Richard Flax, Chief Investment Officer di Moneyfarm
Moneyfarm - La guerra dei dazi tra volatilità e recuperi dei mercati
Tassazione e dazi a confronto: quale soluzione è vantaggiosa per l'Europa?
18/04/2025
di Eoin O'Callaghan, Macro Strategist di Wellington Management
Tassazione e dazi a confronto: quale soluzione è vantaggiosa per l'Europa?