Ultime notizie

Natale 2024: 8 italiani su 10 non mancano all'appuntamento con lo shopping natalizio

di Confcommercio-Format Research
 
Natale 2024: 8 italiani su 10 non mancano all'appuntamento con lo shopping natalizio
La corsa agli ultimi regali è in pieno svolgimento. Otto italiani su dieci non mancano all’appuntamento con lo shopping natalizio e il 44,4%, rispetto al 40% dell’anno scorso, lo fa con ancora più piacere probabilmente perchè i negozi nelle città contribuiscono a creare un clima festoso e socievole, per il 76% degli intervistati, seguiti dai mercatini natalizi per il 72%. Oltre la metà degli intervistati, infatti, preferisce fare shopping nei negozi sotto casa: 8 su 10 li preferiscono perché pensano sia giusto supportare il lavoro e l’economia locale, il 69%  li preferisce per fare i regali in comodità senza spostarsi troppo.

Questo quello che emerge dall’indagine realizzata da Confcommercio, in collaborazione con Format Research, sulla propensione e sui comportamenti di acquisto degli italiani in vista delle prossime festività natalizie e da Swg sulla desertificazione commerciale nelle città.

Ma come si comportano nello specifico gli italiani?

Le donne

Le donne, rispetto agli uomini,  si dimostrano più legate alle tradizioni natalizie. Fanno più regali (80,9%) e dedicano una spesa media superiore per decorazioni e doni. Spendono per i bisogni della famiglie, spesso a discapito del risparmio. Si distinguono anche come principali promotrici di attività benefiche (63,2%), mostrando una sensibilità sociale che influenza le loro scelte di consumo. Prediligono prodotti per la cura della persona (63,6%), abbigliamento e decorazioni natalizie. Per gli acquisti, combinano negozi fisici e online, ma preferiscono quelli tradizionali per l'esperienza di acquisto.

I giovani tra i 18 ei 30 anni

Questa fascia d'età è la più ottimista, con una forte cultura del regalo (83,2%) e una spiccata propensione agli acquisti online (80,1%). I giovani preferiscono articoli per la cura della persona e accessori digitali, mostrando interesse per prodotti innovativi e legati al lifestyle. Sono i più digitali e si affidano ai marketplace online per comodità e varietà di scelta. Dimostrano un interesse per eventi e mercatini natalizi, soprattutto nelle regioni settentrionali.

Gli adulti tra i 51 e i 64

Gli adulti di questa fascia preferiscono prodotti tradizionali come enogastronomia e libri, sottolineando l'importanza della qualità e dell'aspetto culturale. Privilegiano un approccio multicanale agli acquisti, bilanciando tradizione e innovazione. Tra i consumatori, si distinguono per la maggiore spesa, superando spesso i 500 euro, soprattutto su regali di valore e spese familiari.
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • villa mafalda 300x600
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
INWIT Sustainability Day 2025: il valore di INWIT per l’Italia
09/05/2025
INWIT Sustainability Day 2025: il valore di INWIT per l’Italia
Anfia: Focus Italia Produzione Automotive marzo 2025
09/05/2025
Anfia: Focus Italia Produzione Automotive marzo 2025
Confindustria, Mef e Agenzia Entrate lanciano Patti chiari, per imprese forti
09/05/2025
Confindustria, Mef e Agenzia Entrate lanciano "Patti chiari, per imprese forti"
AXA Italia è Best Insurance Company agli Italy Insurance Awards 2025
09/05/2025
AXA Italia è Best Insurance Company agli Italy Insurance Awards 2025