Ultime notizie

Moneyfarm - USA: l’inflazione rimane ostinata

di Richard Flax, Chief Investment Officer di Moneyfarm
 
Moneyfarm - USA: l’inflazione rimane ostinata
I dati relativi all'IPC statunitense di febbraio mostrano un aumento dello 0,2% su base mensile, leggermente al di sopra delle aspettative degli economisti. Un dato migliore del previsto potrebbe essere accolto positivamente dagli investitori; tuttavia, con un tasso d'inflazione annuale ancora al 2,8% – al di sopra dell'obiettivo del 2% stabilito dalla Federal Reserve – la banca centrale statunitense si trova ancora in una situazione delicata, di equilibrio precario.

Sebbene i tagli dei tassi rimangano un'opzione sul tavolo, i policymaker potrebbero scegliere la cautela anziché rischiare di muoversi prima del tempo e rinfocolare le pressioni inflazionistiche.

Inoltre, al di là della politica monetaria, gli ultimi annunci del Presidente Trump in materia di dazi doganali aggiungono ulteriore incertezza all'equazione, alimentando potenzialmente le pressioni sui prezzi anziché alleggerirle. Per imprese e investitori, questo dato relativo all'IPC è un ulteriore promemoria del fatto che l'inflazione rimane una forza ostinata, che tiene in scacco i policymaker, i mercati e i consumatori.  
  • villa mafalda 300x600
  • PP evolution boost estivo giugno 2024
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Formazione: Labriola (TIM) e Fava (INPS) nominati nuovi membri dell’Alto Consiglio di SPES Academy
18/04/2025
Formazione: Labriola (TIM) e Fava (INPS) nominati nuovi membri dell’Alto Consiglio di SPES...
Fipe, Pasqua al ristorante per 6,5 mln di persone spesa complessiva da almeno 400 mln di euro
18/04/2025
Fipe, Pasqua al ristorante per 6,5 mln di persone spesa complessiva da almeno 400 mln di e...
Moneyfarm - La guerra dei dazi tra volatilità e recuperi dei mercati
18/04/2025
di Richard Flax, Chief Investment Officer di Moneyfarm
Moneyfarm - La guerra dei dazi tra volatilità e recuperi dei mercati
Tassazione e dazi a confronto: quale soluzione è vantaggiosa per l'Europa?
18/04/2025
di Eoin O'Callaghan, Macro Strategist di Wellington Management
Tassazione e dazi a confronto: quale soluzione è vantaggiosa per l'Europa?