Ultime notizie

METLEN Energy & Metals: In operazione il parco solare Ellomay 10

 
METLEN Energy & Metals: In operazione il parco solare Ellomay 10

METLEN Energy & Metals continua la sua forte crescita in Italia con la piena operatività del parco solare Ellomay 10 a Capena, nel Lazio. Il progetto, che fornisce 18,05 MWp di energia solare, fa parte dell'accordo tra METLEN Energy & Metals ed Ellomay Capital, che comprende un portafoglio totale di oltre 160 MWp distribuiti in diverse regioni italiane.

 

L'Italia svolge un ruolo centrale nella strategia europea di METLEN, grazie a una combinazione unica di vantaggi geografici, normativi ed energetici. Il clima favorevole del Paese, con abbondante sole e vento, offre condizioni ideali per lo sviluppo delle energie rinnovabili, in particolare dell'energia solare ed eolica.

 

Il vasto portafoglio di METLEN in Italia include oltre 180 progetti, per un totale di 3,7 GW, distribuiti in 15 delle 20 regioni italiane. L'azienda continua a investire in tecnologie all'avanguardia e soluzioni innovative per accelerare la transizione energetica.

  • villa mafalda 300x600
  • PP evolution boost estivo giugno 2024
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Formazione: Labriola (TIM) e Fava (INPS) nominati nuovi membri dell’Alto Consiglio di SPES Academy
18/04/2025
Formazione: Labriola (TIM) e Fava (INPS) nominati nuovi membri dell’Alto Consiglio di SPES...
Fipe, Pasqua al ristorante per 6,5 mln di persone spesa complessiva da almeno 400 mln di euro
18/04/2025
Fipe, Pasqua al ristorante per 6,5 mln di persone spesa complessiva da almeno 400 mln di e...
Moneyfarm - La guerra dei dazi tra volatilità e recuperi dei mercati
18/04/2025
di Richard Flax, Chief Investment Officer di Moneyfarm
Moneyfarm - La guerra dei dazi tra volatilità e recuperi dei mercati
Tassazione e dazi a confronto: quale soluzione è vantaggiosa per l'Europa?
18/04/2025
di Eoin O'Callaghan, Macro Strategist di Wellington Management
Tassazione e dazi a confronto: quale soluzione è vantaggiosa per l'Europa?