Ultime notizie

La Piazza 2025: gli italiani e i leader, Meloni la più conosciuta e apprezzata

 
La Piazza 2025: gli italiani e i leader, Meloni la più conosciuta e apprezzata
La terza serata de “La Piazza – Il bene comune” si apre con i risultati del sondaggio di opinione dedicato ai leader mondiali, a cura del prof. Roberto Baldassari. L’indagine, condotta su un campione rappresentativo della popolazione italiana adulta, restituisce un quadro significativo delle percezioni che gli italiani hanno delle figure politiche più influenti sulla scena internazionale.

La presidente del Consiglio Giorgia Meloni emerge come la leader più conosciuta e al tempo stesso quella che raccoglie il più alto livello di fiducia. Con il 96,7% di notorietà e un indice di fiducia pari al 51,2%, Meloni si posiziona davanti a Donald Trump (94,3% di notorietà, 39,7% di fiducia) e Vladimir Putin (92,1% di notorietà, 32,7% di fiducia). Anche Emmanuel Macron, conosciuto dall’82,1% degli italiani, raccoglie un livello di fiducia relativamente basso (38,1%). Un risultato che conferma la centralità della premier italiana nell’immaginario collettivo del Paese, in un contesto globale complesso e in continua trasformazione.

Tra i leader europei, sorprende la performance di Pedro Sánchez, conosciuto dal 75,3% degli intervistati, che raccoglie il 45,7% di fiducia e risulta tra i leader percepiti come più onesti, brillanti e vicini ai cittadini. Keir Starmer, premier britannico, è noto al 56,1% e ottiene il 42,3% di fiducia, confermandosi tra le figure europee meglio considerate, mentre Friedrich Merz, cancelliere tedesco, è noto al 55,7% e raccoglie il 40,1% di fiducia.

Fra i non capi di governo spiccano anche Mark Rutte (segretario generale della NATO), che è conosciuto dal 48,7% ma conquista un indice di fiducia del 47,6%, superiore a figure più note, mentre Ursula von der Leyen (85,4% di notorietà) si ferma al 35,4%.

Le percezioni qualitative delineano un quadro sfaccettato: Putin, Xi Jinping e Netanyahu sono giudicati tradizionalisti e determinati, ma allo stesso tempo visti come leader che pensano soprattutto ai propri interessi. Al contrario, Meloni, Sánchez e Starmer vengono riconosciuti come più onesti, innovatori e vicini alla gente. Zelens’kyj, noto all’88,2% e con un indice di fiducia del 34,7%, si distingue per essere percepito come “diverso dai soliti politici”, pur senza raccogliere consenso ampio.

I dati presentati a La Piazza confermano dunque un quadro articolato, in cui l’Italia guarda ai leader mondiali con attenzione e spirito critico. Meloni, forte di un consenso domestico tradotto in visibilità e fiducia, resta la figura più solida, mentre altri protagonisti della scena internazionale si dividono tra riconoscimenti di competenza e diffidenze legate al loro stile di leadership.
  • Villa Mafalda Radiologia Interventistica
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Il ministro Piantedosi ha incontrato al Viminale i suoi omologhi di Francia e Germania
30/08/2025
Il ministro Piantedosi ha incontrato al Viminale i suoi omologhi di Francia e Germania
La Piazza 2025: gli italiani e i leader, Meloni la più conosciuta e apprezzata
30/08/2025
La Piazza 2025: gli italiani e i leader, Meloni la più conosciuta e apprezzata
Vacanze 2025: 8,5 milioni di italiani scelgono settembre
30/08/2025
Vacanze 2025: 8,5 milioni di italiani scelgono settembre
La Piazza 2025, il sondaggio Lab21: italiani scettici su riarmo Ue e aiuti militari a Kiev
29/08/2025
La Piazza 2025, il sondaggio Lab21: italiani scettici su riarmo Ue e aiuti militari a Kiev