Ultime notizie

L'Italia rafforza l'impegno nell'IDA per sostegno all'Africa con la Banca Mondiale

 
L'Italia rafforza l'impegno nell'IDA per sostegno all'Africa con la Banca Mondiale
La Banca Mondiale e l'Italia hanno firmato oggi un accordo per promuovere lo sviluppo sostenibile in Africa, integrando i recenti contributi del Paese allo sviluppo multilaterale e aumentando di circa il 25% il suo sostegno finanziario all'IDA, l'ente della Banca Mondiale che assiste i Paesi a basso reddito.

L'accordo di cofinanziamento accelera il Piano Mattei per l'Africa, l'iniziativa di punta dell'Italia per promuovere una crescita equa attraverso investimenti in energia, infrastrutture e capitale umano, ed è stato finalizzato durante le riunioni di primavera della Banca Mondiale e del Fondo Monetario Internazionale. Oltre a rafforzare l'impegno dell'Italia nell'IDA, l'accordo incrementa la sua prossima sottoscrizione di capitale ibrido emesso dalla Banca Internazionale per la Ricostruzione e lo Sviluppo.

Il Presidente della Banca Mondiale, Ajay Banga (nella foto), ha elogiato la partnership: "Questo accordo ci consentirà di cofinanziare progetti prioritari, aumentare l'impatto e creare una struttura più efficiente per ottenere risultati concreti sul campo, incentrati sui nostri interessi strategici comuni: creazione di posti di lavoro, accesso all'energia, sicurezza alimentare e integrazione regionale. La leadership dell'Italia e il suo crescente impegno nell'IDA dimostrano un forte impegno nel promuovere questi obiettivi di sviluppo e nel sostenere i Paesi che ne hanno più bisogno".

L'accordo consente all'Italia e alla Banca Mondiale di collaborare per sostenere progetti che rispondano alle esigenze di sviluppo dei paesi. Contribuisce al raggiungimento degli obiettivi del Piano Mattei, l'approccio italiano alla costruzione di partnership paritarie e orientate al futuro con i paesi africani. Il piano pone l'accento su investimenti concreti in settori come energia, infrastrutture, agricoltura, acqua, sanità, istruzione e formazione professionale, ponendo al centro la creazione di posti di lavoro.

L'accordo sottolinea anche le sinergie con altre iniziative globali come Mission 300, guidata dalla Banca Mondiale e dalla Banca Africana di Sviluppo, che mira a fornire accesso all'elettricità a 300 milioni di africani entro il 2030. Il Ministro delle Finanze italiano Giancarlo Giorgetti ha sottolineato l'urgenza: "Le sfide dell'Africa richiedono azioni, non parole. Questa partnership garantisce che il Piano Mattei produca un impatto concreto e rapido".
  • villa mafalda 300x600
  • PP evolution boost estivo giugno 2024
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
L'Italia rafforza l'impegno nell'IDA per sostegno all'Africa con la Banca Mondiale
24/04/2025
L'Italia rafforza l'impegno nell'IDA per sostegno all'Africa con la Banca Mondiale
Bilaterale del ministro Giorgetti e il segretario al tesoro Bissent a Washington
24/04/2025
Bilaterale del ministro Giorgetti e il segretario al tesoro Bissent a Washington
SACE in Egitto: al via il primo Framework Agreement con ALEXBANK
24/04/2025
SACE in Egitto: al via il primo Framework Agreement con ALEXBANK
Enac e Autorità aviazione civile Kuwait: siglato protocollo di cooperazione aeronautica
24/04/2025
Enac e Autorità aviazione civile Kuwait: siglato protocollo di cooperazione aeronautica