Economia

Centro Studi Conflavoro: investigazioni e sicurezza, “mercato da 7 miliardi”

di Redazione
 
Centro Studi Conflavoro: investigazioni e sicurezza, “mercato da 7 miliardi”
In Italia, il settore della sicurezza, e in particolar modo delle investigazioni, rappresenta una realtà in continua espansione, con oltre 3.600 aziende e 245 mila lavoratori, per un fatturato totale di oltre 7 miliardi di euro, in aumento del 16% nell’ultimo triennio. Sono i dati elaborati dal Centro Studi di Conflavoro, diretto dal consulente del lavoro Sandro Susini.

Le investigazioni e gli altri settori

Oltre il 52% del fatturato prodotto proviene dalle aziende di vigilanza privata, il 29% dalla cyber security, il 12% dalla vendita e installazione dei sistemi di sicurezza e l’7% dalle investigazioni. Le aziende sono dislocate in tutto il Paese con una forte concentrazione nel Sud Italia per il 51%, al Nord per il 28% e al Centro per il 21%.

Secondo l’indagine del Centro Studi di Conflavoro, il solo settore delle investigazioni private è cresciuto del 8.5% nell’ultimo triennio. Oggi sono circa 6.500 i soggetti in possesso di licenza per esercitare l’attività, di cui il 52% al Nord, il 32% al Centro e il 16% al Sud. L’occupazione supera abbondantemente le 92 mila unità, inclusi molti operatori che sono già impiegati in altri settori, come banche, poste e forze dell’ordine. I servizi più richiesti alle agenzie di investigazione riguardano l’infedeltà coniugale (35%), le controversie legali (21%) e la sicurezza aziendale (25%).

Il commento del direttore Sandro Susini (nella foto)

Le imprese che operano nel campo della sicurezza – evidenza il direttore del Centro Studi di Conflavoro – dovrebbero operare con trasparenza, professionalità e rispetto delle normative vigenti. Occorrerebbero degli standard etici a cui tutti gli imprenditori del settore si dovrebbero attenere. Il settore della sicurezza e delle investigazioni in Italia rappresenta un’importante risorsa economica e occupazionale. Tuttavia, per continuare a prosperare, è cruciale combattere le pratiche illegali e promuovere la professionalità perché in primo piano ci deve essere sempre la tutela della privacy di ogni cittadino”.
  • Milano Cortina 2025 con Pirelli
  • Generali -300x600 - Adesso per il tuo futuro
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • La risposta alla tua salute. Sempre
Notizie dello stesso argomento
Buffett, l'Oracolo abbraccia l'AI e investe 4,9 miliardi in Google
15/11/2025
di Redazione
Buffett, l'Oracolo abbraccia l'AI e investe 4,9 miliardi in Google
Apple sceglie l'erede di Cook? Tutti gli occhi su Ternus
15/11/2025
di Redazione
Apple sceglie l'erede di Cook? Tutti gli occhi su Ternus
Debito pubblico, l’Italia torna BOT People
15/11/2025
di Redazione
Debito pubblico, l’Italia torna "BOT People"
Banche, ABI: più credito, tassi in calo e qualità del rischio in miglioramento
15/11/2025
di Redazione
Banche, ABI: più credito, tassi in calo e qualità del rischio in miglioramento