Ultime notizie

I grandi investitori a confronto su Bitcoin ed Ethereum

di Luke Nolan, Ethereum Research Associate di CoinShares
 
I grandi investitori a confronto su Bitcoin ed Ethereum
I dati on-chain di questa settimana evidenziano una differenza nei comportamenti dei grandi investitori su Bitcoin ed Ethereum.

Per quanto riguarda Bitcoin, le posizioni con oltre 10.000 BTC hanno continuato a diminuire, riflettendo una più ampia diversificazione in corso in corso da parte di alcuni dei grandi investitori. Più di 100 portafogli con 1.000 BTC hanno, inoltre, ridotto la loro esposizione alla criptovaluta da luglio, indice di prese di profitto sostenute dopo il rally di quest'anno.

Ethereum, invece, mostra una situazione diversa. Da giugno a oggi, il numero di portafogli che detengono più di 10.000 ETH è passato da circa 877 a circa 1.250, a dimostrazione del fatto che le masse investite da parte dei “mega-investitori” sulla criptovaluta si sono gradualmente rafforzate, a differenza del passo indietro che si è registrato su Bitcoin.

Un atteggiamento che suggerisce un cambiamento degli orientamenti degli investitori piuttosto che un abbandono generalizzato degli asset digitali. Considerando anche le aspettative meno accomodanti sulle prossime politiche monetarie per il mese di dicembre, i mercati, ora, sembrano essere in fase di ricalibrazione piuttosto che “in ritirata”.

Momenti di mercato come quello attuale portano, storicamente, a una ridefinizione complessiva. Quando i trend di vendita “in blocco” rallentano e riprende la fase di investimento, infatti, si assiste anche ad una formazione di minimi più duraturi tra i principali cripto asset.
  • Generali -300x600 - Adesso per il tuo futuro
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • La risposta alla tua salute. Sempre
Notizie dello stesso argomento
Manovra, l'audizione del Presidente del Cnel Renato Brunetta alle Camere
06/11/2025
Manovra, l'audizione del Presidente del Cnel Renato Brunetta alle Camere
Agroindustria: ENEA, sistema hi-tech per produrre cibo di qualità in ambienti chiusi
06/11/2025
Agroindustria: ENEA, sistema hi-tech per produrre cibo di qualità in ambienti chiusi
L’Italia che Ricicla 2025: Paese leader dell’economia circolare in Europa
06/11/2025
L’Italia che Ricicla 2025: Paese leader dell’economia circolare in Europa
G∙row debutta al Gazometro Eni: partnership e innovazione per gestione rischi
06/11/2025
G∙row debutta al Gazometro Eni: partnership e innovazione per gestione rischi