Attualità

Fincantieri: consegnato a Muggiano il quarto PPA “Giovanni delle Bande Nere”

 
Fincantieri: consegnato a Muggiano il quarto  PPA “Giovanni delle Bande Nere”
Si è svolta oggi presso lo stabilimento Fincantieri di Muggiano (La Spezia) la cerimonia di consegna del quarto PPA (Multipurpose Combat Ship), “Giovanni delle Bande Nere”.

Alla cerimonia hanno partecipato, tra gli altri, l’Ammiraglio di Squadra Andrea Gueglio, Direttore Generale del Personale della Marina Militare, il Direttore della Direzione degli Armamenti Navali (Navarm), Ammiraglio Ispettore Capo Giuseppe Abbamonte, il Direttore dell’Organizzazione Congiunta per la Cooperazione in Materia di Armamenti (OCCAR), Joachim Sucker, accolti da Attilio Dapelo, Direttore Operations della Divisione Navi Militari di Fincantieri e da Antonio Quintano, Direttore del Cantiere Integrato di Riva Trigoso-Muggiano.

Questa unità, che è la prima della classe nella versione “completa”, rientra nel piano di rinnovamento delle linee operative delle unità navali della Marina Militare deciso dal Governo e dal Parlamento e avviato sotto l’egida di OCCAR (Organizzazione per la cooperazione congiunta in materia di armamenti).

Caratteristiche tecniche dell’unità: PPA – Multipurpose Combat Ship

Il PPA rappresenta una tipologia di nave altamente flessibile con capacità di assolvere a molteplici compiti che vanno dal pattugliamento con capacità di soccorso in mare, alle operazioni di Protezione Civile, nonché da nave combattente di prima linea. Sono previste differenti configurazioni di sistema di combattimento: a partire da una “leggera”, relativa al compito di pattugliamento, integrata di capacità di autodifesa, fino ad una “completa”, equipaggiata con il massimo della capacità di difesa. Inoltre, l’unità è in grado di impiegare imbarcazioni veloci tipo RHIB (Rigid Hull Inflatable Boat) sino a una lunghezza di oltre 11 metri tramite gru laterali o una rampa di alaggio situata a poppa.

- 143 metri di lunghezza fuori tutto

- Velocità oltre 31 nodi

- 171 persone di equipaggio

- Dotata di impianto di propulsione combinato diesel e turbina a gas (CODAG) e di un sistema di propulsione elettrica

- Capacità di fornire a terra acqua potabile e corrente elettrica

I PPA sono costruiti presso il Cantiere Integrato di Riva Trigoso e Muggiano con consegne previste fino al 2026.
  • villa mafalda 300x600
  • PP evolution boost estivo giugno 2024
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Roma e il Giubileo 2025: l'attesa dei turisti che ancora non arrivano​
02/04/2025
Redazione
Roma e il Giubileo 2025: l'attesa dei turisti che ancora non arrivano
Criminalità, retata di giovani rapinatori a Milano: bene, ma con troppo ritardo
02/04/2025
Redazione
La polizia ha arrestato o fermato, a Milano, una cinquantina di persone, accusati di avere...
Vent’anni dalla morte di Giovanni Paolo II: chi era il Papa che ha cambiato la storia
02/04/2025
Redazione
Vent’anni dalla morte di Giovanni Paolo II: chi era il Papa che ha cambiato la storia
In morte di Sara
02/04/2025
Redazione
Il caso di Sara Campanella sconvolge l'opinione pubblica.