Ultime notizie

Expert.ai riconosciuta tra i “Top Innovator” nella lotta ai crimini finanziari

 
Expert.ai riconosciuta tra i “Top Innovator” nella lotta ai crimini finanziari

Expert.ai ha conquistato un posto nella lista “FinCrimeTech50”. Il prestigioso riconoscimento, a cura della società di ricerca e consulenza FinTech Global, ha visto la partecipazione di oltre 500 aziende, esaminate da un panel di esperti e analisti di settore fino a decretare i 50 Top Innovator del 2025 in grado di distinguersi per la capacità di supportare i professionisti nella gestione dei rischi e della compliance finanziaria.

 

Banche e istituzioni finanziarie sono sottoposte a una crescente pressione per proteggere i clienti da minacce sempre più diffuse come phishing, truffe e riciclaggio di denaro, oltre a dover affrontare nuove sfide legate ai progressi di AI e Generative AI. La lista “FinCrimeTech50” rappresenta un punto di riferimento per tutte le organizzazioni impegnate nella lotta contro i crimini finanziari, presentando le realtà più innovative del settore, focalizzate sul supporto per la trasformazione della gestione dei crimini finanziari e dei rischi.

 

"L'ascesa implacabile dei crimini finanziari nel 2024 ha messo sotto pressione i sistemi legacy, costringendo i team di compliance a gestire dataset in continua espansione. Le istituzioni finanziarie stanno sempre più adottando l’AI per la rilevazione delle frodi così come tecniche di biometria avanzata e processi di compliance automatizzati. La classifica FinCrimeTech50 punta i riflettori sui player più innovativi del settore, aiutando i leader della compliance a identificare soluzioni per contrastare in modo sempre più efficace i criminali nel corso del 2025 e oltre" – ha spiegato  Richard Sachar, Direttore di FinTech Global.

 

L’evoluzione dei crimini finanziari segue a ruota quella delle nuove tecnologie che stanno trasformando i servizi di banche e istituzioni finanziarie. Man mano che queste tecnologie vengono adottate su larga scala, i criminali adattano le proprie tattiche con la stessa rapidità, costringendo le istituzioni finanziarie a rispondere con soluzioni sempre più intelligenti, veloci e resilienti. Il recente report “State of Financial Crime 2025” di Comply Advantage ha rilevato che una grande maggioranza (91%) delle organizzazioni è disposta a barattare l’explainability dell'AI con l'efficienza, nonostante il 70% ritenga di comprendere in modo adeguato il controllo normativo dell’AI nella rilevazione dei crimini finanziari. 

 

"Sacrificare l’explainability degli algoritmi oggi può mettere a rischio fiducia e compliance domani. Specialmente in ambiti ad alta regolamentazione, infatti, trasparenza e responsabilità sono essenziali per garantire conformità normativa, costruire fiducia e adattarsi ai cambiamenti in modo coerente. In expert.ai, siamo convinti che scegliere fra explainability ed efficienza non solo non sia necessario ma sia anche un falso problema", ha dichiarato Daniele Cordioli (nella foto)Global VP Marketing & Business Development di expert.ai"Il nostro approccio di hybrid AI, sostenuto da una visione per un’AI responsabile, trasparente e sostenibile, rende completamente possibile raggiungere entrambi gli obiettivi. Siamo onorati di essere stati riconosciuti come Top Innovator in questo settore. Per noi, l'innovazione affidabile non è un'opzione, ma un principio fondamentale."

  • villa mafalda 300x600
  • PP evolution boost estivo giugno 2024
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Inarcassa: approvato il bilancio 2024. Avanzo economico di oltre 1,3 miliardi di euro
30/04/2025
Inarcassa: approvato il bilancio 2024. Avanzo economico di oltre 1,3 miliardi di euro
Manfredi a Salvini: “Completata ricognizione dispositivi, urge certezza del quadro normativo”
30/04/2025
Manfredi a Salvini: “Completata ricognizione dispositivi, urge certezza del quadro normati...
Turismo, dal Ministero quasi 6 milioni per la montagna abruzzese
30/04/2025
Turismo, dal Ministero quasi 6 milioni per la montagna abruzzese
Dopo 100 giorni di Trump, cosa ci aspetta?
30/04/2025
a cura di Kevin Thozet, membro dell’Investment Committee di Carmignac
Dopo 100 giorni di Trump, cosa ci aspetta?