Politica

"Cortigiana", "obnubilato": quando la politica diventa esegesi

di Diego Minuti
 
'Cortigiana', 'obnubilato': quando la politica diventa esegesi

E quindi? Verrebbe da dire. E quindi la politica in Italia si è ridotta ad uno scambio di contumelie tra il presidente del Consiglio - donna - e il capo del maggiore sindacato - uomo - sull'esegesi del termine con il quale Maurizio Landini ha definito Giorgia Meloni, in merito all'atteggiamento che la premier ha nei confronti di Donald Trump? Il termine in questione è ''cortigiana'' che, in questo ha ragione Giorgia Meloni, se lo si va a cercare sul vocabolario, rimanda ad un mestiere/professione che, semplicisticamente, definisce una donna che vende il proprio corpo, una prostituta.

Ora, dando per scontato che Landini non abbia voluto attribuire a Giorgia Meloni di fare mercimonio del proprio corpo (anche se ormai le lavoratrici del sesso, così come i lavoratori, fanno parte di una categoria di cui tutti conoscono l'esistenza, al punto che si pensa di inquadrarla dal punto di vista delle tasse), ci pare che sia stata colta al volo un'occasione per gettare la politica in un agone, per creare il caso, quando forse un caso non c'è.

Dando, ci ripetiamo, per scontato che Landini ha voluto dare una immagine figurata di una strategia politica, forse Giorgia Meloni avrebbe dovuto prenderla a ridere. Dicendo, magari, che ciascuno parla di cose che conosce perfettamente, e la cosa si sarebbe chiusa lì. 

Ed invece la presidente del Consiglio ha, come si diceva un tempo, preso cappello, scatenando una durissima reazione, che la dice lunga sul valore politico che si è attribuito ad una definizione infelice (e che invece forse voleva essere pungente), con un concetto che poteva essere sviluppato meglio e con maggiore efficacia, che non usando un termine il cui uso in Italia è ormai ridotto al minimo.

Lei, Giorgia, invece no. 

Lei ha reagito parlando di un Landini ''obnubilato dal dolore'' (bel colpo: ''obnubilato'' è tutt'altra cosa rispetto a ''cortigiana'') e mettendo le parole del segretario della Cgil nel comodo calderone della ''solita sinistra'', quella che quando non ha argomenti ''per criticare una donna, le dà della prostituta''.
 
Frase bella dura, che forse dovrebbe essere scritta a chiare lettere non solo a sinistra, ma anche a destra dove, quando l'avversario è donna, non è che si vada leggeri. Anche di recente esponenti della destra hanno detto di più, ma soprattutto di peggio nei confronti di donne, al punto da essere bacchettati anche da compagni di partito e coalizione. Come è accaduto al generale Roberto Vannacci che, sempre pronto ad andare di fioretto (forse reminiscenza dell'accademia), ha ''ironizzato'' (anche se probabilmente hanno riso in pochi) sul nome del luogo dove avrebbe dovuto tenere un comizio a Firenze, Piazza della Passera, che, analizzandolo dal punto di vista filologico, non avrebbe visto sicuramente la presenza di due amministratrici toscane del Pd. 

Altro che volo pindarico: qui, tanto per restare dalle parti di Firenze, siamo al Brunelleschi dell'eleganza.

Bisogna dire che la sortita di Landini non è che sia stata felice, al punto che il conduttore del talk show dove lui l'ha pronunciata, Giovanni Floris, l'ha rimproverato per una definizione in qualche modo ''sessista'', avendo come risultato una correzione di tiro, quasi una retromarcia, da parte del segretario della Cgil, ma ormai la frittata era fatta, girata, condita e servita sul classico piatto d'argento a Giorgia Meloni.

Insomma, ce lo domandiamo da osservatori delle cose di questo sventurato Paese, tutto questo per una battuta infelice? 

E, ci chiediamo, Landini avrebbe usato se il primo ministro fosse stato un uomo il termine al maschile, cortigiano, che però ha un significato ben diverso, definendo chi vive dentro una corte? 

Verrebbe da chiedersi se ne è valsa la pena, se cioè ci si è aggrappati ad un infortunio (perché è di questo che parliamo, anche se Landini, ogni tanto, dovrebbe rendersi conto che non parla da privato cittadino, e quindi pensare che quel che dice ha un valore, una rilevanza un'eco) per scatenare una polemica che non avrebbe alcuna ragione di esistere.
 
Ma, se tanto ci dà tanto, il minimo che ci aspettiamo è che la valanga di reazioni che si sono abbattute su Landini, e anche giustamente, si riproponga quando a qualche esponente del centro-destra scapperà qualche parolina di troppo su una donna. E scapperà, vedrete che scapperà.   

  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • Villa Mafalda Ottobre Rosa
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Cortigiana, obnubilato: quando la politica diventa esegesi
17/10/2025
di Diego Minuti
"Cortigiana", "obnubilato": quando la politica diventa esegesi
Manovra, intesa nel centrodestra sulle banche
17/10/2025
di Redazione
Manovra, intesa nel centrodestra sulle banche
Questo o quello per noi pari sono: il ministero della Sanità scambia il Parisi fisico con quello esperto di doping
14/10/2025
Redazione
Questo o quello per noi pari sono: il ministero della Sanità scambia il Parisi fisico con ...
Quando il lavoro decide il voto
14/10/2025
Redazione
Quando il lavoro decide il voto