Ultime notizie

Commento di Amundi sulle decisioni della BCE

di Mahmood Pradhan, Head of Global Macro, Amundi Investment Institute
 
Commento di Amundi sulle decisioni della BCE
Oltre al taglio dei tassi ampiamente previsto per oggi, la BCE ha riconosciuto un indebolimento delle prospettive di crescita e si è detta soddisfatta del processo di disinflazione. Ha tuttavia sottolineato anche l'inasprimento delle condizioni finanziarie derivante dalla reazione negativa e volatile dei mercati all'incertezza e alle tensioni commerciali. Sebbene, come prevedibile, non abbia fornito indicazioni sul percorso dei tassi di riferimento, riteniamo che la direzione sia molto chiara. Prevediamo che la BCE continuerà a tagliare i tassi fino a quando il tasso di riferimento non sarà all'1,5%. Inoltre, se le condizioni finanziarie continuassero a irrigidirsi, prevediamo che la BCE rallenterebbe anche il ritmo di riduzione del suo bilancio.

Il processo di disinflazione procede secondo i piani. L'inflazione ha continuato a evolvere in linea con le aspettative dei servizi della Commissione, con un calo sia dell'inflazione complessiva sia di quella primaria a marzo. Anche l'inflazione dei servizi ha registrato un marcato rallentamento negli ultimi mesi. La maggior parte degli indicatori dell'inflazione di fondo suggerisce che l'inflazione si stabilizzerà in modo duraturo intorno all'obiettivo di medio periodo del 2% fissato dal Consiglio direttivo. La crescita dei salari si sta moderando e i profitti stanno in parte attenuando l'impatto sull'inflazione di una crescita salariale ancora elevata. L'economia dell'area dell'euro ha sviluppato una certa resilienza agli shock globali, ma le prospettive di crescita si sono deteriorate a causa delle crescenti tensioni commerciali. E’ probabile che l'aumento dell'incertezza riduca la fiducia delle famiglie e delle imprese, e che la reazione negativa e volatile dei mercati alle tensioni commerciali determini un inasprimento delle condizioni di finanziamento. Questi fattori potrebbero pesare ulteriormente sulle prospettive economiche dell'area euro.
  • villa mafalda 300x600
  • PP evolution boost estivo giugno 2024
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Formazione: Labriola (TIM) e Fava (INPS) nominati nuovi membri dell’Alto Consiglio di SPES Academy
18/04/2025
Formazione: Labriola (TIM) e Fava (INPS) nominati nuovi membri dell’Alto Consiglio di SPES...
Fipe, Pasqua al ristorante per 6,5 mln di persone spesa complessiva da almeno 400 mln di euro
18/04/2025
Fipe, Pasqua al ristorante per 6,5 mln di persone spesa complessiva da almeno 400 mln di e...
Moneyfarm - La guerra dei dazi tra volatilità e recuperi dei mercati
18/04/2025
di Richard Flax, Chief Investment Officer di Moneyfarm
Moneyfarm - La guerra dei dazi tra volatilità e recuperi dei mercati
Tassazione e dazi a confronto: quale soluzione è vantaggiosa per l'Europa?
18/04/2025
di Eoin O'Callaghan, Macro Strategist di Wellington Management
Tassazione e dazi a confronto: quale soluzione è vantaggiosa per l'Europa?