Ultime notizie

Columbia Threadneedle lancia il fondo CT (Lux) Pan European Focus

 
Columbia Threadneedle lancia il fondo CT (Lux) Pan European Focus
Columbia Threadneedle Investments (“Columbia Threadneedle”), gruppo di asset management leader a livello mondiale, lancia il fondo CT (Lux) Pan European Focus (il “Fondo”), che amplia e rafforza l’offerta azionaria europea del Gruppo. Il Fondo si distingue per una strategia ad alta convinzione, concentrata su aziende leader a livello europeo, selezionate per la loro capacità di generare rendimenti sostenibili e superiori al mercato, con l’obiettivo di creare un portafoglio concentrato di 30-40 titoli di società europee e britanniche. Il team di gestione, guidato da Frederic Jeanmaire, ricerca aziende con modelli di business in grado di ottenere un punteggio elevato nel quadro delle Cinque Forze di Porter; un modello, quest’ultimo, già utilizzato con successo in altre strategie azionarie europee e globali del Gruppo, che consente di individuare aziende con vantaggi competitivi unici, come costi di cambio elevati, economie di scala e una solida capacità di innovazione. In particolare, il Fondo si concentra su aziende in fase di trasformazione e con rendimenti in crescita, con un’esposizione significativa in quelli che sono i settori trainanti la crescita europea, tra cui Industrials, Information Technology e Consumer Discretionary.

Il CT (Lux) Pan European Focus perseguirà il medesimo approccio e filosofia di investimento propri dell’omonima strategia dedicata all’azionario europeo avviata da Columbia Threadneedle nel 2014 tramite un fondo UK e resa ora disponibile a tutti gli investitori europei nella nuova SICAV. Il Fondo si avvale quindi dell’esperienza pluriennale di un team di gestione che vanta ad oggi un solido track record e che ha ottenuto nella gestione del fondo UK un rendimento del 193% in 10 anni, sovraperformando il benchmark dell’MSCI Europe del 91%[1].

Tommaso Tassi (nella foto), Country Head Italia di Columbia Threadneedle Investments, ha commentato: “Siamo lieti di poter rendere disponibile questa interessante strategia anche ai nostri investitori Europei.  Il fondo azionario Pan European Focus è un ottimo esempio di come un processo d'investimento ben congegnato possa garantire performance superiori ai nostri clienti, grazie alla forza della nostra ricerca proprietaria e del valore della gestione attiva che da sempre contraddistingue il nostro DNA di investitori. Riteniamo che questo fondo possa rintracciare e individuare le migliori opportunità di investimenti in Europa, anche in mercati complessi come lo sono stati quelli degli ultimi anni e alla luce delle ulteriori sfide che ci attendono quest’anno”.

Frederic Jeanmaire, gestore del fondo CT (Lux) Pan European Focus, ha aggiunto: “Il nostro approccio selettivo bottom-up mira a individuare e investire in aziende uniche, in grado di garantire una crescita significativa e di conseguire rendimenti eccezionali sul capitale investito. Il nostro obiettivo, con questa soluzione, è poter rendere accessibile una strategia di investimento già consolidata ai nostri investitori europei tramite questo nuovo veicolo SICAV, in grado di poter offrire rendimenti superiori e corretti per il rischio”.
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • villa mafalda 300x600
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
IPV Investing: crescita accelerata con l'acquisizione del portafoglio Oolong e il carve out di Anibal
14/05/2025
IPV Investing: crescita accelerata con l'acquisizione del portafoglio Oolong e il carve ou...
Unicredit: La digitalizzazione della Sala dei Carracci
14/05/2025
Unicredit: La digitalizzazione della Sala dei Carracci
Lettera aperta al Ministro della Cultura Alessandro Giuli, Lucia Borgonzoni e Gianmarco Mazzi
14/05/2025
Lettera aperta al Ministro della Cultura Alessandro Giuli, Lucia Borgonzoni e Gianmarco Ma...
Immobiliare: Osservatorio Khrome, il mercato del lusso in Italia cresce e si rafforza
14/05/2025
Immobiliare: Osservatorio Khrome, il mercato del lusso in Italia cresce e si rafforza