Innovation

Bezos: l'AI è una bolla industriale, ma le invenzioni restano un bene per la società

di Redazione
 
Bezos: l'AI è una bolla industriale, ma le invenzioni restano un bene per la società
L'entusiasmo per l'Intelligenza Artificiale domina il dibattito globale, e l'Italia non fa eccezione. Durante la Italian Tech Week alle Officine Grandi Riparazioni di Torino, il fondatore e CEO di Amazon, Jeff Bezos, ha offerto una prospettiva schietta sull'attuale fermento che circonda l'AI, definendolo una "bolla industriale" con il potenziale, unico, di generare grandi benefici per la società.

Dialogando con il CEO di Exor, John Elkann, Bezos ha subito messo in chiaro la realtà del momento: l'AI è circondata da un entusiasmo così intenso che "ogni esperimento trova finanziamenti, ogni azienda trova finanziamenti, sia le buone idee che quelle cattive". Questa frenesia rende difficile per gli investitori distinguere i vincitori.

Tuttavia, Bezos ha tracciato una distinzione fondamentale che attenua ogni timore di un crollo rovinoso. "Di solito gli investitori non affidano a un team di sei persone un paio di miliardi di dollari senza un prodotto. È raro, eppure oggi accade. Questa dell'AI è una sorta di bolla industriale, diversa dalle bolle finanziarie".

A differenza delle bolle puramente finanziarie, quelle industriali non solo non sono dannose, ma "possono perfino rivelarsi positive". La logica è semplice: l'eccesso di capitale e la foga portano a un'iper-sperimentazione. Quando l'entusiasmo si calmerà e "la polvere si posa e si vede chi sono i vincitori, la società beneficia di quelle invenzioni".

Nonostante la cautela sulla dinamica degli investimenti, Bezos non ha lasciato spazio a dubbi sulla sostanza della tecnologia: "l'intelligenza artificiale è reale e cambierà ogni settore."

Per il fondatore di Amazon, l'AI è solo una delle "molte età dell'oro" che stiamo vivendo, accanto a robotica e viaggi nello spazio. Un futuro che richiede un atteggiamento ben specifico da parte dei protagonisti: l'ottimismo, quello che porta gli imprenditori a essere "ottimisti quasi al punto da illudersi".

Ha rivisitato il famoso discorso di John F. Kennedy sulla Luna ("Facciamo queste cose non perché sono facili, ma perché sono difficili") per adattarlo al mindset di chi fa impresa: "Facciamo queste cose non perché sono facili, ma perché pensavamo che sarebbero state facili". Questo, secondo Bezos, è l'atteggiamento "utile" per l'innovazione.

La sua visione futuristica non si ferma però alla Terra. Per supportare il training dei giganti modelli di AI, Bezos ha predetto che, entro i prossimi due decenni, si inizieranno a costruire "enormi data center da gigawatt nello spazio", sfruttando l'abbondanza di energia solare.

Il dialogo di Bezos è iniziato e finito con un messaggio specifico per il contesto europeo, notoriamente percepito come eccessivamente regolamentato: "Spesso si sente dire che in Europa ci sono troppe regole. Vi assicuro che le regole ci sono ovunque, quello che serve è un atteggiamento sincero, imprenditoriale".

Per Bezos, l'Europa ha "tutti gli ingredienti necessari per essere dinamica" e avere successo, e le grandi realtà come Amazon, Stellantis, Ferrari e Blue Origin offrono già le piattaforme ideali per far nascere nuove iniziative.

Sostenuto da Elkann, che ha citato l'aumento degli investimenti tecnologici europei, il Bezos ha continuato: la rapidità del cambiamento tecnologico è "fantastica per gli imprenditori". Le regole non sono la vera barriera, lo spirito di chi le affronta è l'unica cosa che conta in questa nuova, multipla, età dell'oro.
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • Villa Mafalda Radiologia Interventistica
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Bezos: l'AI è una bolla industriale, ma le invenzioni restano un bene per la società
03/10/2025
di Redazione
Bezos: l'AI è una bolla industriale, ma le invenzioni restano un bene per la società
Almaviva e Fabrick svilupperanno l’app ufficiale dell’euro digitale per la BCE
03/10/2025
Redazione
Almaviva e Fabrick svilupperanno l’app ufficiale dell’euro digitale per la BCE
TIM Enterprise, un miliardo per la fabbrica tecnologica dell’Italia
02/10/2025
di Redazione
TIM Enterprise, un miliardo per la fabbrica tecnologica dell’Italia
Siemens Healthineers inaugura a Madrid il Centro per l’Adozione dell’Intelligenza Artificiale in Sanità
02/10/2025
Redazione
Siemens Healthineers inaugura a Madrid il Centro per l’Adozione dell’Intelligenza Artifici...