Ultime notizie

Acquisti sul settore della difesa, Leonardo sale a doppia cifra

A cura di Filippo Diodovich, Senior Market Strategist di IG Italia
 
Acquisti sul settore della difesa, Leonardo sale a doppia cifra

I titoli del settore della difesa in Europa, tra cui Leonardo (Italia), Thales (Francia) e Rheinmetall (Germania), hanno registrato significativi rialzi in Borsa. Questo aumento è principalmente legato alla volontà dei leader europei di incrementare la spesa per la difesa, emersa durante il vertice di Londra alla Lancaster House organizzato dal primo ministro UK Keir Starmer e dedicato alla situazione in Ucraina. La presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, ha sottolineato l'urgenza di "riarmare l'Europa", annunciando la possibile proposta di un piano in tal senso al prossimo Consiglio europeo del 6 marzo.

Le tensioni geopolitiche sono aumentate notevolmente dopo l’incontro controverso di venerdì tra il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, e il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky. Questo ha rafforzato la determinazione dei Paesi europei a volere potenziare le proprie capacità difensive in modo autonomo, cercando di essere meno dipendente dallo scudo statunitense.

In questo contesto geopolitico, le azioni di Leonardo hanno registrato in avvio di settimana un incremento superiore al 10% a Piazza Affari, mentre Thales a Parigi e Rheinmetall a Francoforte hanno segnato rispettivamente aumenti del 13% e del 9%. 

 

Prospettive di IG

La tendenza rialzista è indubbiamente forte e potrebbe perdurare nel tempo soprattutto in caso di nuovo aumento delle tensioni geopolitiche. Nel brevissimo termine, ci aspettiamo dei movimenti correttivi (possibile la copertura del gap rialzista apertosi in mattinata) sulla scia della cautela degli investitori sulle prossime decisioni che saranno prese nel Consiglio Europeo del 6 marzo. Le prospettive di medio/lungo termine sono tuttavia rialziste. L'incontro di venerdì è stata una wake up call per i leader europei sul fatto che gli Stati Uniti avranno delle relazioni più fredde con il Vecchio Continente.

 

Analisi Tecnica di breve su Leonardo

I prezzi di Leonardo hanno aperto la settimana con un significativo gap up segnando un nuovo massimo storico a 45,43. Ribassi fino a 42 resterebbero compatibili con l'ipotesi di realizzazione di un ulteriore segmento rialzista con obiettivi a 47 e 50. Conferme per tali prospettive di crescita arriveranno con una perentoria vittoria di 45,43. Discorso diverso invece in caso di cedimento del supporto di brevissimo a 42 preludio a una probabile copertura del gap rialzista scendendo fino a 39,20.

  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • villa mafalda 300x600
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
INWIT Sustainability Day 2025: il valore di INWIT per l’Italia
09/05/2025
INWIT Sustainability Day 2025: il valore di INWIT per l’Italia
Anfia: Focus Italia Produzione Automotive marzo 2025
09/05/2025
Anfia: Focus Italia Produzione Automotive marzo 2025
Confindustria, Mef e Agenzia Entrate lanciano Patti chiari, per imprese forti
09/05/2025
Confindustria, Mef e Agenzia Entrate lanciano "Patti chiari, per imprese forti"
AXA Italia è Best Insurance Company agli Italy Insurance Awards 2025
09/05/2025
AXA Italia è Best Insurance Company agli Italy Insurance Awards 2025