Economia

Possibile, nel 2024, una contrazione della produzione economica

Redazione
 
Possibile, nel 2024, una contrazione della produzione economica
È probabile che la produzione economica tedesca subisca una contrazione nel 2024 nel suo complesso. A destare preoccupazioni è soprattutto la mancanza di nuovi ordini per l'industria, con il portafoglio di quelli esistenti che si riduce. Anzi, secondo alcuni economisti, La produzione ha continuato a diminuire senza sosta nel mese di luglio.

Possibile, nel 2024, una contrazione della produzione economica

Tutti gli indicatori anticipatori dello sviluppo dell'economia nel suo insieme hanno ormai smesso di salire rispetto alla primavera e il clima economico, secondo l'indice dell'istituto Ifo, è già in calo da tre mesi consecutivi. Se il prodotto interno lordo dovesse ridursi nell’attuale terzo trimestre, come è avvenuto in primavera, l’economia tedesca si troverebbe nuovamente in una recessione tecnica.

Secondo le previsioni del governo federale e dei principali istituti di ricerca economica, nel 2024 l’economia tedesca dovrebbe crescere leggermente. Ma i dati attuali mettono in discussione questa prospettiva. Nelle sue ultime proiezioni, l’Istituto di ricerca Handelsblatt prevede che la produzione economica diminuirà dello 0,2% nel complesso del 2024, con un aumento, il prossimo anno, dello 0,3%.

Tuttavia, c'è un piccolo raggio di speranza che l'Ufficio federale di statistica ha nascosto nella sua serie di dati sui conti nazionali, ora radicalmente revisionati: con 4.194 trilioni di euro, la produzione economica in Germania lo scorso anno è stata di almeno 72 miliardi di euro superiore a quanto precedentemente previsto. Questi nuovi dati non cambiano però il fatto che in termini reali esso è in calo rispetto all’anno precedente.
Tags: economia
  • Milano Cortina 2025 con Pirelli
  • Generali -300x600 - Adesso per il tuo futuro
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • La risposta alla tua salute. Sempre
Newsletter Euroborsa
Notizie dello stesso argomento
Stresa 2025, il ruolo dell'Europa in un mondo che cambia
22/11/2025
di Redazione
Stresa 2025, il ruolo dell'Europa in un mondo che cambia
Moody’s alza il rating dopo 23 anni, l’Italia riconquista la fiducia dei mercati
22/11/2025
di Redazione
Moody’s alza il rating dopo 23 anni, l’Italia riconquista la fiducia dei mercati
Riforma TUF: condivisibile la direzione, ma servono trasparenza, non l'immobilizzazione di chi investe (rumors OPA e Assemblea)
22/11/2025
di Simone Strocchi, fondatore Electa Ventires- IPO Club e consigliere Assonext
Riforma TUF: condivisibile la direzione, ma servono trasparenza, non l'immobilizzazione di...
PMI italiane produttive, forti e decisive per l’occupazione, un’eccellenza europea che regge il Paese
22/11/2025
di Redazione
PMI italiane produttive, forti e decisive per l’occupazione, un’eccellenza europea che reg...