Economia

Ue: le banche centrali di Italia, Germania, Francia e Spagna chiedono più semplificazione

Redazione
 

I governatori delle banche centrali di Italia (Fabio Panetta), Germania (Joachim Nagel), Francia (Francois Villeroy de Galhau) e Spagna (José Luis Escriva) hanno chiesto alla Commissione europea di creare, attraverso un processo di semplificazione, migliori condizioni operative per gli istituti di credito.

Ue: le banche centrali di Italia, Germania, Francia e Spagna chiedono più semplificazione

Secondo quanto riferito da Bloomberg, i governatori hanno chiesto alla Commissione Ue di attivarsi, grazie ad una ''analisi complessiva'', per consentire al sistema bancario europeo di competere con altri.

Il riferimento sembra essere al nuovo clima che si è andato determinando nel settore del credito, dopo che dagli Stati Uniti giungono conferme della volontà dell'Amministrazione di giungere ad una deregolamentazione.

Secondo i quattro governatori, occorre soprattutto "sviluppare una valutazione complessiva delle regole che si applicano alle banche europee". Da parte loro, i governi italiano, tedesco e francese stanno facendo pressioni per aumentare la competitività delle banche europee, per giungere ad una revisione già entro il prossimo anno.

Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
21/02/2025
Redazione
Filiera della pelle: fatturato in calo dell'8,6%
21/02/2025
Redazione
Garanzie immobiliari: Unimpresa, oltre il 50% svalutato, meno prestiti
21/02/2025
Redazione
Crédit Agricole Italia e il Ministero dell'Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle...
21/02/2025
di Andrea Luca
Olidata si aggiudica gara Consip per forniture alla PA e il titolo brinda in Borsa