Innovation

Siemens Healthineers inaugura a Madrid il Centro per l’Adozione dell’Intelligenza Artificiale in Sanità

Redazione
 
Siemens Healthineers inaugura a Madrid il Centro per l’Adozione dell’Intelligenza Artificiale in Sanità
Siemens Healthineers ha ufficialmente inaugurato a Madrid il suo primo Centro per l’Adozione dell’Intelligenza Artificiale in Sanità nel Sud Europa. Un’iniziativa che rappresenta un punto di svolta per la trasformazione digitale del settore sanitario nella regione e che mira a supportare ospedali, professionisti e istituzioni nell’integrazione su larga scala dell’IA nella pratica clinica.

Siemens Healthineers inaugura a Madrid il Centro per l’Adozione dell’Intelligenza Artificiale in Sanità

Il nuovo centro impiegherà fino a 120 professionisti e opererà a diretto contatto con oltre 300 strutture sanitarie di Spagna, Portogallo, Italia e Grecia. Obiettivo dichiarato è ridurre le barriere che ancora limitano l’adozione clinica dell’IA, rendendo le tecnologie realmente fruibili e migliorando diagnosi e trattamenti. Come sottolinea David Labajo, Director of Innovation di Siemens Healthineers per il Sud Europa, “l’innovazione senza adozione è solo teoria. La vera sfida non è creare nuove tecnologie, ma garantire che vengano adottate nella pratica clinica”.

Il centro si propone quindi come hub di formazione, consulenza strategica e co-creazione di progetti, con spazi dedicati alla ricerca e all’implementazione tecnologica. Particolare attenzione sarà riservata alle aree oncologiche e neurologiche, grazie al lavoro di un Advisory Board internazionale che coinvolge specialisti di IA e rappresentanti dei diversi Paesi della regione, in collaborazione con il team Scientific Collaborations guidato dal dottor Davide Piccini.

La struttura è parte integrante di un ecosistema di innovazione che include startup e acceleratori con cui Siemens Healthineers ha già avviato partnership. Tra i nomi più rilevanti figurano MeThinks (ictus), SincroLab (declino cognitivo e Alzheimer) e IQM (computazione quantistica), realtà che contribuiranno allo sviluppo di soluzioni congiunte.

Il progetto si inserisce nella strategia globale di Open Innovation SHIFT, con cui Siemens Healthineers intende creare una rete internazionale di Innovation Centre nei mercati sanitari chiave. Già attivi poli in Germania, Cina e India, cui ora si affianca quello dell’Europa Meridionale. “Questa apertura - ha dichiarato Amira Romani, Senior Vice President of Global Innovation and Technology - è un passo fondamentale per democratizzare l’innovazione, favorendo lo scambio di conoscenze e sviluppando soluzioni che abbiano un impatto clinico reale e tangibile sui pazienti”.

Accanto al centro madrileno, Siemens Healthineers ha programmato eventi di rilievo dedicati al futuro della medicina digitale. Tra questi, i MedTech Meets AI in corso a Barcellona e l’Humanitas Radiology Hackathon in programma a Milano, pensato per riunire radiologi ed esperti di IA nello sviluppo di algoritmi innovativi e applicazioni cliniche.
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • Villa Mafalda Radiologia Interventistica
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
TIM Enterprise, un miliardo per la fabbrica tecnologica dell’Italia
02/10/2025
di Redazione
TIM Enterprise, un miliardo per la fabbrica tecnologica dell’Italia
Siemens Healthineers inaugura a Madrid il Centro per l’Adozione dell’Intelligenza Artificiale in Sanità
02/10/2025
Redazione
Siemens Healthineers inaugura a Madrid il Centro per l’Adozione dell’Intelligenza Artifici...
A2A lancia Life Ventures, il primo veicolo di open innovation integrata in Italia
02/10/2025
Redazione
A2A lancia Life Ventures, il primo veicolo di open innovation integrata in Italia
Metreecs porta l’Intelligenza Artificiale nel retail italiano e apre una sede a Milano
02/10/2025
Redazione
Metreecs porta l’Intelligenza Artificiale nel retail italiano e apre una sede a Milano