Nel Regno Unito circa 700.000 donne saranno reclutate, dal Servizio Sanitario Nazionale, per partecipare a un esperimento di screening del cancro al seno basato sull'intelligenza artificiale.
Regno Unito: l'IA aiuterà a fare uno screening di cancro al seno su 700.000 donne
Il SSN ha annunciato che, a partire da aprile saranno testate cinque diverse piattaforme di intelligenza artificiale in 30 siti per verificare se la tecnologia può accelerare la diagnosi e snellire il lavoro dei radiologi, mentre il governo lancia un appello a raccogliere prove per aiutarlo a definire il suo piano nazionale contro il cancro, la cui presentazione è prevista entro la fine dell'anno.
L'intelligenza artificiale è già in fase di sperimentazione nel sistema sanitario del Regno in vari modi, tra cui aiutare a fornire trattamenti contro il cancro, gestire le liste di attesa e controllare le scansioni del cancro. Tuttavia, questa è la sperimentazione più grande finora riguardante il cancro al seno.
Le donne che hanno già prenotato gli screening di routine del Servizio Sanitario Nazionale saranno invitate a partecipare alla sperimentazione da 11 milioni di sterline denominata Early Detection Using Information Technology in Health (Edith).
Lo screening viene proposto a chi ha un'età compresa tra 50 e 53 anni e poi ogni tre anni fino al compimento dei 71 anni. Saranno eseguire mammografie per individuare tumori troppo piccoli per essere visti o toccati.
Attualmente, per garantirne l'accuratezza, sono necessari due radiologi per esaminare le immagini di ogni screening.
Tuttavia, si spera che l'intelligenza artificiale in fase di sperimentazione consenta a uno dei medici specialisti di completare il processo, liberando i radiologi per visitare più pazienti e, di conseguenza, riducendo le liste d'attesa.
Ogni anno vengono eseguite più di due milioni di mammografie nell'ambito del programma di screening, il che potrebbe avere un impatto notevole sul carico di lavoro dei radiologi.
Il ministro della Salute Wes Streeting ha affermato che questo dovrebbe essere solo l'inizio di un più ampio miglioramento nell'assistenza sanitaria contro il cancro, affermando che era necessaria "un'azione urgente" dato che la sopravvivenza al cancro nel Regno Unito è inferiore rispetto ad altri Paesi, promettendo di pubblicare un piano nazionale dedicato al cancro per "liberare il potenziale della Gran Bretagna come leader mondiale nel salvare vite da questa malattia mortale".
Ma per Royal College of Radiologists, nonostante l'intelligenza artificiale abbia un "potenziale immenso", il Servizio Sanitario Nazionale è ancora carente del 30% dei radiologi di cui ha bisogno.