Salute

La maggior parte dei giovani europei si considera in buona salute secondo Eurostat

Redazione
 
La maggior parte dei giovani europei si considera in buona salute secondo Eurostat

Nel 2024, la stragrande maggioranza dei giovani europei si è dichiarata in buona o ottima salute. Secondo i dati diffusi da Eurostat, il 90,1% dei ragazzi tra i 16 e i 29 anni nell’Unione europea ha percepito il proprio stato di salute come positivo, una quota nettamente superiore rispetto al 68,4% registrato nella popolazione totale con più di 16 anni.

La maggior parte dei giovani europei si considera in buona salute secondo Eurostat

Il divario di genere è minimo ma significativo: il 91,0% dei giovani uomini ha dichiarato di sentirsi in buona salute, contro l’89,2% delle coetanee. Un dato che conferma una leggera prevalenza maschile nella percezione del benessere fisico.

L’analisi evidenzia anche una correlazione diretta tra salute percepita e reddito. Nel 2024, l’86,7% dei giovani appartenenti al quintile di reddito più basso si è detto in buona o ottima salute, mentre la percentuale sale al 94,0% tra chi si colloca nel quintile più alto.

  • Generali -300x600 - Adesso per il tuo futuro
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • La risposta alla tua salute. Sempre
Notizie dello stesso argomento
Sigarette elettroniche, una epidemia colpevolmente nascosta
11/11/2025
di Redazione
Sigarette elettroniche, una epidemia colpevolmente nascosta
Unimpresa contro la “Super Intramoenia”: “Così nasce la sanità a due velocità”
11/11/2025
Redazione
Unimpresa contro la “Super Intramoenia”: “Così nasce la sanità a due velocità”
Prof. Perugia in Villa Mafalda, chirurgia ortopedica all'avanguardia per atleti professionisti e amatoriali
10/11/2025
Redazionale
Prof. Perugia in Villa Mafalda, chirurgia ortopedica all'avanguardia per atleti profession...
Tumori, allarme AIOM, una donna su sei lascia il lavoro dopo la diagnosi
07/11/2025
Redazione
Tumori, allarme AIOM, una donna su sei lascia il lavoro dopo la diagnosi