Automotive

Anche Porsche attiva la leva dei licenziamenti per risparmiare sui costi

Redazione
 
Anche Porsche attiva la leva dei licenziamenti per risparmiare sui costi

La casa automobilistica tedesca Porsche prevede di tagliare circa 1.900 posti di lavoro entro il 2029. Ad essere interessati dai licenziamenti, secondo quanto ha annunciato la società, saranno lo stabilimento principale di Stoccarda-Zuffenhausen e la sede di Weissach. La notizia era stata anticipata dallo Stuttgarter Zeitung e dello Stuttgarter Nachrichten.

Anche Porsche attiva la leva dei licenziamenti per risparmiare sui costi

Secondo le informazioni fornite, i tagli ai posti di lavoro possono essere effettuati solo in modo socialmente accettabile. I dipendenti della Porsche AG continueranno ad avere la sicurezza del posto di lavoro fino al 2030. Fino a quel momento sono esclusi i licenziamenti per motivi aziendali: l'azienda dovrà quindi ricorrere a dimissioni volontarie.

I tagli annunciati si aggiungono ai risparmi già concordati per i dipendenti temporanei. I loro contratti di produzione sono in graduale scadenza dal 2024. L'azienda ha annunciato lo scorso anno che non avrebbe più prorogato i contratti a tempo determinato.

L'annuncio giunge in un momento delicato per il produttore di auto sportive che, all'inizio del mese, ha annunciato a sorpresa di volersi separare dal direttore finanziario, Lutz Meschke, e dal direttore commerciale, Detlev von Platen, senza fornire motivazioni alla base del licenziamento. L'azienda non ha fornito le motivazioni del licenziamento dei due dirigenti.

Inoltre, in passato il prezzo delle azioni era crollato drasticamente. Inoltre, l'azienda sta lottando, tra le altre cose, contro la scarsa attività in Cina. Dopo l'annuncio dell'allontamento di Meschke e von Platen, la casa ha annunciato che, contrariamente ai suoi obiettivi precedenti, avrebbe nuovamente puntato sui motori a combustione.

Porsche prevede costi aggiuntivi fino a 800 milioni di euro, tra le altre cose per lo sviluppo di nuove auto con motori a combustione interna o propulsori ibridi plug-in. Un tempo la casa automobilistica aveva una delle strategie più ambiziose del settore in materia di auto elettriche. Entro il 2030, oltre l'80 percento dei veicoli sportivi e fuoristrada dovrebbe uscire dalla catena di montaggio con una trazione completamente elettrica.

  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • Villa Mafalda Ottobre Rosa
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Bonus auto elettriche, scatta il click day
22/10/2025
Redazione
Bonus auto elettriche, scatta il click day
Forte impennata dei trainati a settembre: +55,1%
21/10/2025
di UNRAE
Forte impennata dei trainati a settembre: +55,1%
Stellantis: vendite delle vetture in crescita dell'11,5% a settembre
21/10/2025
Redazione
Stellantis: vendite delle vetture in crescita dell'11,5% a settembre
Ferrari rallenta a Londra: troppe tasse sui ricchi
17/10/2025
Redazione
Ferrari rallenta a Londra: troppe tasse sui ricchi