Economia

Panetta propone un’Europa più forte con mercati dei capitali uniti e tecnologia inclusiva

di Redazione
 
Panetta propone un’Europa più forte con mercati dei capitali uniti e tecnologia inclusiva
Il Governatore della Banca d’Italia Fabio Panetta, intervenuto all’Assemblea ABI 2025 a Milano, ha delineato una strategia ambiziosa per rafforzare la posizione economica e finanziaria dell’Europa in un contesto globale sempre più instabile. La crisi del dollaro e la crescente volatilità internazionale offrono nuove opportunità al continente, a patto di completare il mercato unico e puntare su innovazione e coesione.

Panetta propone un’Europa più forte con mercati dei capitali uniti e tecnologia inclusiva

Panetta ha evidenziato come il sistema finanziario globale stia progressivamente riducendo la dipendenza dal dollaro, aprendo margini di crescita per l’euro e per i mercati europei. Tuttavia, ha avvertito che l’assenza di un mercato dei capitali europeo veramente integrato frena la capacità dell’Europa di trattenere il risparmio interno e di trasformarlo in investimenti produttivi. In quest’ottica, l’introduzione di un titolo pubblico comune europeo rappresenterebbe un passo decisivo per offrire stabilità, liquidità e attrattività agli investitori globali.

Secondo Panetta, un mercato dei capitali unificato potrebbe stimolare investimenti per 150 miliardi di euro all’anno, con un impatto potenziale sul PIL europeo pari a un aumento dell’1,5 per cento. Tali riforme favorirebbero la competitività, l’innovazione e la creazione di lavoro qualificato, offrendo un’alternativa concreta al dominio finanziario americano.

Al centro del discorso anche la trasformazione tecnologica del sistema bancario italiano, con un forte incremento degli investimenti in innovazione digitale, intelligenza artificiale e big data. Oltre tre quarti degli italiani utilizzano già l’home banking, beneficiando di servizi più accessibili e convenienti. Tuttavia, Panetta ha ricordato la necessità di accompagnare questa evoluzione con attenzione alle fasce meno digitalizzate, garantendo inclusione e supporto sul territorio.

Il Governatore ha anche messo in guardia contro i rischi crescenti di attacchi informatici e incidenti operativi, sottolineando l’importanza di implementare il regolamento europeo DORA per la resilienza digitale. Ha inoltre invitato le banche a gestire con prudenza l’adozione dell’intelligenza artificiale, evitando un utilizzo automatico che potrebbe penalizzare famiglie e piccole imprese.

Sul fronte della politica monetaria, Panetta ha confermato la linea prudente e flessibile della BCE, che mantiene l’obiettivo di inflazione al 2 per cento. Nonostante il recente allentamento dei tassi, la situazione globale resta caratterizzata da tensioni geopolitiche, volatilità dei prezzi dell’energia e possibili nuove misure protezionistiche, elementi che richiedono valutazioni continue e adattamenti mirati.

In conclusione, Panetta ha ribadito la centralità del capitale umano nella transizione tecnologica. Per affrontare un mondo più incerto e competitivo, sarà fondamentale investire nelle competenze e nella formazione delle persone, rendendole protagoniste dell’innovazione.

L’Europa, ha affermato il Governatore, dispone delle risorse per ritagliarsi un ruolo da leader nel nuovo ordine finanziario globale. Ma per riuscirci servono decisioni coraggiose, visione strategica e un forte spirito di coesione.
  • Milano Cortina 2025 con Pirelli
  • Generali -300x600 - Adesso per il tuo futuro
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • La risposta alla tua salute. Sempre
Newsletter Euroborsa
Notizie dello stesso argomento
Confartigianato, Riconoscimento giuridico subito. La nuova sfida di Granelli al Governo
25/11/2025
di Redazione
Confartigianato, "Riconoscimento giuridico subito". La nuova sfida di Granelli al Governo
Piazza Affari positiva, Nexi e banche guidano il rimbalzo, boom di Buzzi
25/11/2025
di Luca Andrea
Piazza Affari positiva, Nexi e banche guidano il rimbalzo, boom di Buzzi
Asse Italia-Arabia Saudita più forte, SACE firma accordi miliardari per l'export italiano
25/11/2025
di Redazione
Asse Italia-Arabia Saudita più forte, SACE firma accordi miliardari per l'export italiano
Enpaia, un pilastro solido per l’agricoltura italiana: record di avanzo e 2,1 miliardi di patrimonio
25/11/2025
di Redazione
Enpaia, un pilastro solido per l’agricoltura italiana: record di avanzo e 2,1 miliardi di ...