Innovation

OpenAI stringe un maxi accordo con AMD, investimento da decine di miliardi per l’AI del futuro

Redazione
 
OpenAI stringe un maxi accordo con AMD, investimento da decine di miliardi per l’AI del futuro
OpenAI accelera sulla frontiera dell’intelligenza artificiale e sigla con AMD un’intesa senza precedenti nel settore dei semiconduttori. L’accordo, che prevede l’acquisto di chip per un consumo complessivo di 6 gigawatt, vale complessivamente “decine di miliardi di dollari” e potrebbe portare la società guidata da Sam Altman a detenere fino al 10% del capitale di Advanced Micro Devices, il colosso americano rivale diretto di Nvidia.

OpenAI stringe un maxi accordo con AMD, investimento da decine di miliardi per l’AI del futuro

Secondo le stime rese note dai dirigenti di OpenAI, la realizzazione di 1 gigawatt di capacità di calcolo richiede investimenti per circa 50 miliardi di dollari, di cui due terzi destinati all’acquisto di chip e infrastrutture hardware. Il valore potenziale dell’operazione, dunque, potrebbe aggirarsi intorno ai 300 miliardi di dollari equivalenti di capacità computazionale, a conferma delle dimensioni industriali e strategiche del progetto.

In base ai termini dell’intesa, AMD emetterà warrant a favore di OpenAI per l’acquisto di 160 milioni di azioni ordinarie al prezzo simbolico di 0,01 dollari ciascuna. L’esercizio dei warrant sarà subordinato al raggiungimento di determinate condizioni legate al prezzo del titolo AMD e all’effettiva implementazione dei chip nei data center di OpenAI. Una volta esercitati, i warrant consentirebbero a OpenAI di salire fino a circa il 10% del capitale del gruppo dei semiconduttori.

L’annuncio dell’accordo ha immediatamente scosso i mercati, le azioni AMD sono balzate del 25% nel premercato di New York, innescando un’ondata di entusiasmo tra gli investitori, che leggono nell’intesa una svolta strategica capace di ridefinire gli equilibri nel settore dell’hardware per l’intelligenza artificiale.

Attraverso questa partnership si vuole potenziare l’infrastruttura di calcolo necessaria a sostenere la nuova generazione di modelli AI di OpenAI, alimentata dalle GPU AMD Instinct. Il primo gigawatt di capacità sarà operativo nel secondo semestre del 2026, con un programma di implementazione progressivo su scala globale. La collaborazione includerà anche lo sviluppo congiunto di soluzioni rack AI basate sulla serie AMD Instinct MI450 e sulle generazioni successive di chip ad alte prestazioni.

“Questa partnership riunisce il meglio di AMD e OpenAI per creare una situazione vantaggiosa per entrambe le parti, consentendo lo sviluppo dell’AI più ambiziosa al mondo e promuovendo l’intero ecosistema dell’intelligenza artificiale”, ha dichiarato Lisa Su, presidente e CEO di AMD.

Sam Altman, cofondatore e CEO di OpenAI, ha sottolineato la portata storica dell’intesa: “È un passo fondamentale per costruire la capacità di calcolo necessaria a realizzare il pieno potenziale dell’intelligenza artificiale. La leadership di AMD nei chip ad alte prestazioni ci permetterà di accelerare i progressi e di portare più rapidamente a tutti i vantaggi dell’AI avanzata”.

La scelta di AMD come partner strategico segna anche un riequilibrio rispetto alla predominanza di Nvidia, finora leader assoluto nella fornitura di GPU per applicazioni AI. OpenAI, alla ricerca di maggiore autonomia e diversificazione nella supply chain tecnologica, scommette dunque su un’alleanza industriale destinata a ridefinire le gerarchie del settore e ad aprire una nuova fase di competizione globale nella corsa alla potenza di calcolo.

Se confermata nei tempi previsti, la partnership potrebbe rappresentare non solo un punto di svolta per OpenAI e AMD, ma anche un nuovo standard per le future infrastrutture dell’intelligenza artificiale, dove la sinergia tra hardware e software sarà il cuore dell’innovazione.
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • Villa Mafalda Radiologia Interventistica
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
OpenAI stringe un maxi accordo con AMD, investimento da decine di miliardi per l’AI del futuro
06/10/2025
Redazione
OpenAI stringe un maxi accordo con AMD, investimento da decine di miliardi per l’AI del fu...
L’IA spinge la consulenza finanziaria, fino a 100 miliardi di raccolta aggiuntiva in 5 anni
06/10/2025
Redazione
L’IA spinge la consulenza finanziaria, fino a 100 miliardi di raccolta aggiuntiva in 5 ann...
L’Europa tra nuvole e sovranità, la sfida del cloud per il futuro digitale
05/10/2025
di Redazione
L’Europa tra nuvole e sovranità, la sfida del cloud per il futuro digitale
Bezos: l'AI è una bolla industriale, ma le invenzioni restano un bene per la società
03/10/2025
di Redazione
Bezos: l'AI è una bolla industriale, ma le invenzioni restano un bene per la società