Salute

Da un esame oculistico, con l'IA, si potranno individuare i segnali di demenza

Redazione
 
Da un esame oculistico, con l'IA, si potranno individuare i segnali di demenza

Grazie ad una applicazione dell'Intelligenza artificiale, da un accertamento oculistico potrebbero essere colti i primi segnali di demenza. A lavorare su questo progetto sono dei ricercatori scozzesi, uniti nel team di ricerca Neur EYE, secondo i quali le fotografie scattate alla retina, nella parte posteriore dell'occhio, possono dare un'indicazione sulla salute del cervello e, utilizzando un software di intelligenza artificiale per analizzare le informazioni, gli scienziati potrebbero essere in grado di individuare i segni della malattia prima che si manifestino i sintomi.

Da un esame oculistico, con l'IA, si potranno individuare i segnali di demenza

Il team NeurEYE ha raccolto quasi un milione di scansioni oculari da ottici di tutta la Scozia, il più grande set di dati del suo genere al mondo, e con l'aiuto dell'intelligenza artificiale ha sviluppato un algoritmo in grado di valutare la salute dei vasi sanguigni nell'occhio, il che potrebbe indicare malattie neurodegenerative.

Il database creato dal team può essere applicato alle fotografie scattate durante gli esami oculistici di routine e potrebbe in seguito essere utilizzato dai medici per prevenire l'insorgenza di malattie o per diagnosticare condizioni in una fase molto più precoce di quella attualmente disponibile. I vasi sanguigni nell'occhio sono molto piccoli e sottili, il che significa che possono evidenziare eventuali patologie prima di altre parti del corpo. Secondo i ricercatosi, la retina contiene un'enorme quantità di informazioni ed è un barometro biologico della salute del nostro cervello.Una fotografia della retina può ora essere sfruttato per predire potenzialmente i cambiamenti del cervello in età adulta.

Secondo Dementia UK, la malattia colpisce una persona su 14 con più di 65 anni e una su sei con più di 80 anni.
Patologie come l'Alzheimer possono causare perdita di memoria, confusione o problemi di linguaggio e comprensione. Non esiste ancora una cura nota per la demenza, ma una diagnosi precoce può consentire ai pazienti di iniziare prima il trattamento e dare più tempo al paziente e a chi gli sta intorno per adattarsi e prepararsi al futuro.

  • Generali -300x600 - Adesso per il tuo futuro
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • La risposta alla tua salute. Sempre
Notizie dello stesso argomento
Datrix entra nel progetto ARTIBAC, l’intelligenza artificiale contro l’antibiotico-resistenza
03/11/2025
Redazione
Datrix entra nel progetto ARTIBAC, l’intelligenza artificiale contro l’antibiotico-resiste...
Le Maldive vietano il fumo ai nati dopo il 2007, l’Europa prepara maxi rincari: due modelli per un mondo smoke-free
03/11/2025
Redazione
Le Maldive vietano il fumo ai nati dopo il 2007, l’Europa prepara maxi rincari: due modell...
Influenza, allerta infezioni respiratorie. 427mila casi in una settimana
01/11/2025
di Redazione
Influenza, allerta infezioni respiratorie. 427mila casi in una settimana
Camminare più a lungo riduce il rischio di morte e di malattie cardiovascolari
28/10/2025
Redazione
Camminare più a lungo riduce il rischio di morte e di malattie cardiovascolari