Salute

Il dibattito su autismo e paracetamolo in gravidanza: mettiamo un po' d'ordine

Redazione
 
Il dibattito su autismo e paracetamolo in gravidanza: mettiamo un po' d'ordine

L'annuncio, dato ieri dal presidente degli Stati Uniti, che la FDA chiederà ai medici di non prescrivere, se non in casi specifici, il paracetamolo alle donne in gravidanza collegandolo alla genesi dell'autismo, sta provocando un dibattito a dire poco acceso, con gli esperti che contestano le affermazioni di Trump perché non dimostrate.

Il dibattito su autismo e paracetamolo in gravidanza: mettiamo un po' d'ordine

Ieri Trump non ha avuto remore nel dire, in conferenza stampa: "Se sei incinta, non prendere il Tylenol. Quando hai il tuo bambino, non dargli affatto il Tylenol a meno che non sia assolutamente necessario".
Il Tylenol è il farmaco a base di paracetamolo più venduto negli Stati Uniti.

Ma anni di ricerca hanno portato le principali organizzazioni mediche negli Stati Uniti a sostenere l'uso del Tylenol per trattare il dolore e la febbre durante la gravidanza, con raccomandazioni che riflettono che i benefici superano i potenziali rischi.

"L'evento di oggi alla Casa Bianca sull'autismo è stato pieno di affermazioni pericolose e informazioni fuorvianti che inviano un messaggio confuso ai genitori e ai genitori in attesa e fanno un disservizio agli individui autistici", ha detto la dottoressa Susan Kressly, presidente dell'American Academy of Pediatrics, in una dichiarazione.

Ci sono limitazioni significative alle conclusioni che si possono trarre dalla ricerca sul legame tra Tylenol e autismo, dicono gli esperti, e nessuna nuova ricerca è stata presentata al briefing di lunedì. Il paracetamolo è ancora ampiamente considerato tra le opzioni migliori e più sicure per trattare il dolore e la febbre durante la gravidanza.

L'American College of Obstetricians and Gynecologists (l'ACOG), da parte sua, afferma che il paracetamolo è sicuro da usare durante la gravidanza e lo raccomanda come trattamento di prima linea. E ieri l'organismo di rappresentanza di ostetrici e ginecologi ha confermato che non ha alcima intenzione di cambiare tale guida.

Sulla stessa linea la Society for Maternal-Fetal Medicine ha anche ribadito la sua guida secondo cui il paracetamolo è un "farmaco appropriato per trattare il dolore e la febbre durante la gravidanza".
Le pazienti in gravidanza dovrebbero discutere qualsiasi uso di farmaci durante la gravidanza con il loro medico, afferma l'organizzazione, ma "il peso delle prove è inconcludente per quanto riguarda una possibile relazione causale tra l'uso di paracetamolo e i disturbi neurocomportamentali nella prole".

Il corpo di ricerca che esplora il legame tra l'autismo e l'uso di paracetamolo durante la gravidanza non è conclusivo, e ci sono ancora meno ricerche che esaminano la prevalenza dell'autismo rispetto all'uso di paracetamolo durante l'infanzia o la prima infanzia.
L'uso eccessivo di paracetamolo pone seri rischi per neonati e bambini, quindi i genitori dovrebbero consultare attentamente le linee guida sul dosaggio e consultare i propri pediatri prima dell'uso. Ma i rischi identificati sono legati al danno epatico, non all'autismo.

"La cosa più importante che è stata detta durante quella conferenza di oggi è che l'autismo è complesso con un'eziologia multifattoriale, e questa è la verità", ha detto il dottor James McPartland, direttore della Yale Developmental Disabilities Clinic. "Ciò significa che l'autismo è complicato e non c'è una sola causa".

All'inizio di quest'anno, i ricercatori della University of South Florida e della University of British Columbia hanno compilato una revisione degli studi sui farmaci antidolorifici più comunemente usati durante la gravidanza e sul potenziale rischio per il feto.

È stato riscontrato che alcuni farmaci comportano dei rischi. L'uso dello steroide prednisone durante la gravidanza, ad esempio, può causare un difetto congenito del labbro leporino o del palato. L'ibuprofene, come l'Advil (farmaco da banco notissimo) e altri farmaci antinfiammatori non steroidei, o FANS, dovrebbero essere usati solo nel secondo trimestre, secondo le linee guida ACOG. La ricerca suggerisce che l'assunzione di ibuprofene durante il primo trimestre può causare aborto spontaneo ed è stata collegata a molteplici difetti alla nascita. Alcuni collegamenti con difetti alla nascita sono stati trovati anche quando assunti durante il terzo trimestre.

Trump ha detto lunedì che non c'è "alcun aspetto negativo" nel non assumere Tylenol durante la gravidanza, ma è ampiamente riconosciuto che lasciare il dolore o la febbre non trattati durante la gravidanza comporta anche un serio rischio.

Una revisione della ricerca pubblicata sulla rivista Pediatrics ha rilevato che la febbre durante il primo trimestre potrebbe essere particolarmente pericolosa, aumentando il rischio di difetti cardiaci congeniti, difetti del tubo neurale e schisi orali fino a tre volte.

Su una cosa gli esperti sembrano concordare: sono necessarie molte più ricerche sull'argomento e ci sono anche alcune prove che l'assunzione di farmaci per ridurre la febbre potrebbe avere un effetto protettivo.
Alcune persone potrebbero voler evitare il più possibile i farmaci durante la gravidanza e molte potrebbero scegliere di gestire un lieve mal di testa o altro dolore senza assumere nulla.
Il presidente Trump ha detto che non c'è "alcun aspetto negativo" nel non assumere Tylenol durante la gravidanza, ma è ampiamente riconosciuto che lasciare il dolore o la febbre non trattati durante la gravidanza comporta anche un serio rischio.

Gli esperti concordano ampiamente sul fatto che il paracetamolo è una delle migliori opzioni per gestire il dolore e la febbre durante la gravidanza: è un farmaco da banco facilmente accessibile che la maggior parte delle persone incinte riferisce di utilizzare.

Decenni di ricerche su larga scala e studi caso-controllo hanno scoperto che il paracetamolo è "generalmente sicuro" se assunto come raccomandato durante la gravidanza, secondo la recente revisione degli studi.
Ma il lavoro più recente che ha focalizzato i potenziali collegamenti tra l'uso di paracetamolo durante la gravidanza e gli esiti dello sviluppo neurologico, incluso l'autismo, "soffrono di gravi pregiudizi", hanno detto i ricercatori.

La Society for Maternal-Fetal Medicine ha esaminato questi studi prima di pubblicare le sue attuali linee guida e ha anche riscontrato limitazioni significative. Molti studi si basano sull'uso auto-riferito di paracetamolo senza dettagli sull'entità della dose o sulla durata dell'uso. Alcuni si basano anche sull'autovalutazione di un disturbo dello sviluppo neurologico nel bambino senza conferma clinica.
La domanda diventa quindi se il paracetamolo stesso è collegato all'autismo o se il dolore o la febbre sottostanti che hanno portato la persona incinta a prendere il paracetamolo è il legame più forte, ha detto alla CNN il dottor Steven Fleischman, presidente dell'American College of Obstetricians and Gynecologists.

"In questi studi in cui si guarda indietro alle cose, non si ottiene davvero quella chiara relazione di causalità", ha detto Fleischman. "Penso che sia davvero prematuro dire che abbiamo trovato una cura, perché anche in uno o due studi che suggeriscono una relazione, quella relazione è molto piccola e davvero, direi, studi mal progettati che sono arrivati a quei risultati".

  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • Villa Mafalda Radiologia Interventistica
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Il dibattito su autismo e paracetamolo in gravidanza: mettiamo un po' d'ordine
23/09/2025
Redazione
Il dibattito su autismo e paracetamolo in gravidanza: mettiamo un po' d'ordine
Quasi 63mila morti per il caldo in Europa tra giugno e settembre 2024,  Italia prima con oltre 19mila vittime
23/09/2025
Redazione
Quasi 63mila morti per il caldo in Europa tra giugno e settembre 2024,  Italia prima con o...
Datrix guida il progetto europeo UNICA per l’innovazione nella lotta al cancro con l’IA
23/09/2025
Redazione
Datrix guida il progetto europeo UNICA per l’innovazione nella lotta al cancro con l’IA
Giornata Mondiale dell’Alzheimer, un richiamo alla dignità di pazienti e caregiver
22/09/2025
Redazione
Giornata Mondiale dell’Alzheimer, un richiamo alla dignità di pazienti e caregiver