Salute

Nasce a Montefiascone il nuovo Centro di Neuropsichiatria Infantile, insieme Fondazione Luigi Maria Monti e Fondazione Lottomatica

Redazione
 
Nasce a Montefiascone il nuovo Centro di Neuropsichiatria Infantile, insieme Fondazione Luigi Maria Monti e Fondazione Lottomatica
Un progetto che mette al centro la persona, con l’obiettivo di migliorare la qualità della cura e dell’assistenza in ogni fase del percorso terapeutico. È questo lo spirito che anima la collaborazione tra la Fondazione Luigi Maria Monti (IDI) e la Fondazione Lottomatica, un’alleanza nata per dare vita a un nuovo Centro di Neuropsichiatria Infantile presso il Centro di Riabilitazione Villa Santa Margherita di Montefiascone (Viterbo).

Nasce a Montefiascone il nuovo Centro di Neuropsichiatria Infantile

L’iniziativa rappresenta un passo importante nel campo della salute mentale dell’infanzia e dell’adolescenza, ponendo l’accento sul valore umano ed etico della cura. Come spiega il presidente della Fondazione Luigi Maria Monti, Padre Giuseppe Pusceddu (in foto), “si tratta di un’iniziativa di alto valore sanitario ma anche di forte valore morale ed etico, un impegno che migliora gli strumenti a servizio dell’infanzia, e in particolare in un’area, quella neuropsichiatrica, dove il bisogno di assistenza è davvero fondamentale anche a livello di conforto della persona”.

Il progetto prevede la ristrutturazione e l’ampliamento degli spazi esistenti a Villa Santa Margherita e l’acquisto di nuove attrezzature, con l’obiettivo di creare percorsi terapeutici innovativi e ambienti più accoglienti e funzionali. “Tutto questo - spiega Alessandro Zurzolo, Consigliere Delegato della Fondazione Luigi Maria Monti - per rendere il Centro di Neuropsichiatria Infantile un ambiente accogliente, rassicurante e stimolante, che possa rispondere alle esigenze specifiche dei bambini e degli adolescenti e migliorare il loro benessere complessivo, dal punto di vista sia clinico che sociale e familiare”.

Determinante il sostegno della Fondazione Lottomatica, che ha risposto all’appello lanciato dalla Fondazione Luigi Maria Monti lo scorso gennaio per un contributo liberale destinato alla realizzazione del progetto. “Per noi è fondamentale che l’attività d’impresa si traduca in un contributo concreto al bene comune - sottolinea Riccardo Capecchi, presidente della Fondazione Lottomatica - per questo motivo la Fondazione individua e sostiene progetti ad alto impatto sociale promossi da realtà autorevoli e radicate sul territorio, mettendo al centro le persone e le comunità in cui operiamo”.

Oltre al sostegno economico, la Fondazione Lottomatica ribadisce il proprio impegno nel promuovere iniziative di studio, ricerca, formazione e informazione, per accrescere la consapevolezza collettiva sulle tematiche sociali, economiche e ambientali legate allo sviluppo sostenibile.

Con questo nuovo Centro, Montefiascone si prepara ad accogliere un modello di assistenza che unisce professionalità sanitaria, sensibilità sociale e responsabilità d’impresa, in un esempio concreto di collaborazione tra pubblico e privato a servizio delle persone più fragili.
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • Villa Mafalda Ottobre Rosa
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Nasce a Montefiascone il nuovo Centro di Neuropsichiatria Infantile, insieme Fondazione Luigi Maria Monti e Fondazione Lottomatica
10/10/2025
Redazione
Nasce a Montefiascone il nuovo Centro di Neuropsichiatria Infantile, insieme Fondazione Lu...
Salute mentale, un’emergenza silenziosa che colpisce i giovani e le donne
10/10/2025
Redazione
Salute mentale, un’emergenza silenziosa che colpisce i giovani e le donne
Sanità, le “pagelle” del Ministero: solo 13 Regioni promosse. Veneto al top, Puglia guida il Sud
08/10/2025
Redazione
Sanità, le “pagelle” del Ministero: solo 13 Regioni promosse. Veneto al top, Puglia guida ...
Scoperto il meccanismo cerebrale che controlla fame e peso: nuove speranze contro l'obesità
06/10/2025
Redazione
Scoperto il meccanismo cerebrale che controlla fame e peso: nuove speranze contro l'obesit...