Innovation

TIM Enterprise, un miliardo per la fabbrica tecnologica dell’Italia

di Redazione
 
TIM Enterprise, un miliardo per la fabbrica tecnologica dell’Italia
Un miliardo di euro in tre anni per accelerare la trasformazione digitale del Paese. Con questo impegno TIM Enterprise ha presentato alla comunità finanziaria il proprio piano strategico, posizionandosi come la più grande piattaforma ICT italiana e uno dei motori principali della crescita tecnologica nazionale. L’annuncio è arrivato dal Data Center di Santo Stefano Ticino (Milano), durante l’“Unboxing TIM Enterprise Day”, alla presenza dell’amministratore delegato Pietro Labriola, del Chief Enterprise & Innovative Solutions Officer Elio Schiavo e del CFO Adrian Calaza.

Il piano 2025-2027 prevede investimenti complessivi per circa un miliardo di euro, dopo i 350 milioni già realizzati nel 2024. Al centro, l’espansione delle infrastrutture digitali con una rete di 17 Data Center, di cui 8 di ultima generazione certificati TIER IV, che rappresentano la metà di quelli presenti in Italia con i più alti standard di affidabilità. La capacità complessiva raggiungerà 125 MW, con nuove strutture “AI ready” e potenziamenti dedicati al cloud e all’edge computing, a cui andranno 105 milioni di euro.

TIM Enterprise non è soltanto un’infrastruttura tecnologica, ma un ecosistema. Come ha sottolineato Elio Schiavo:“La nostra non è una realtà industriale qualsiasi, ma la fabbrica tecnologica del Paese. Stiamo costruendo un’infrastruttura solida, sicura e tutta italiana, capace di sostenere la trasformazione digitale in atto e di garantire autonomia e competitività all’Italia in Europa e nel mondo”. Una visione che si traduce anche nella centralità della sovranità digitale, grazie al controllo diretto delle infrastrutture e a un approccio proprietario nella gestione delle chiavi crittografiche e dei servizi cloud.

Un ruolo fondamentale è quello svolto dal Polo Strategico Nazionale, iniziativa sviluppata con Leonardo, Cdp e Sogei, che rappresenta il cuore del cloud sovrano europeo. TIM Enterprise mette a disposizione oltre 6.400 professionisti, la rete di vendita più capillare del Paese e una struttura tecnologica che integra le “factory” interne: Noovle per cloud e intelligenza artificiale, Olivetti per IoT e soluzioni verticali, Telsy per la cybersecurity. Un modello che garantisce soluzioni end-to-end e valore aggiunto a imprese e pubbliche amministrazioni.

I numeri confermano la solidità della strategia. Nel 2024 i ricavi hanno raggiunto 3,3 miliardi di euro, con un margine lordo di 1,2 miliardi e un Ebitda after lease di 700 milioni. Il cloud rappresenta la principale fonte di crescita, con un fatturato superiore al miliardo e un incremento del 25% anno su anno nel primo semestre 2025. Il portafoglio ordini ammonta a 4 miliardi di euro, con relazioni consolidate con tutte le società del FTSE MIB e gran parte delle mid-cap italiane, caratterizzate da un tasso di fidelizzazione tra i top client inferiore all’1%.

La dimensione internazionale della strategia si traduce in partnership con player globali come Google Cloud, Oracle e Microsoft, che assicurano interoperabilità e continuo aggiornamento tecnologico. TIM ha inoltre aderito al progetto europeo IPCEI-CIS (Important Project of Common European Interest - Cloud Infrastructure and Services), volto a rafforzare lo sviluppo di soluzioni edge e stimolare investimenti pubblici e privati, creando un ecosistema industriale sovrano a livello continentale.

L’evento milanese ha mostrato anche le applicazioni concrete di questa visione, dalle soluzioni per IoT e smart cities alla valorizzazione digitale del patrimonio artistico e culturale, fino alle piattaforme di cybersecurity. Si intende così coniugare innovazione e sostenibilità, mettendo la tecnologia al servizio della competitività delle imprese e della modernizzazione della pubblica amministrazione.
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • Villa Mafalda Radiologia Interventistica
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
TIM Enterprise, un miliardo per la fabbrica tecnologica dell’Italia
02/10/2025
di Redazione
TIM Enterprise, un miliardo per la fabbrica tecnologica dell’Italia
Siemens Healthineers inaugura a Madrid il Centro per l’Adozione dell’Intelligenza Artificiale in Sanità
02/10/2025
Redazione
Siemens Healthineers inaugura a Madrid il Centro per l’Adozione dell’Intelligenza Artifici...
A2A lancia Life Ventures, il primo veicolo di open innovation integrata in Italia
02/10/2025
Redazione
A2A lancia Life Ventures, il primo veicolo di open innovation integrata in Italia
Metreecs porta l’Intelligenza Artificiale nel retail italiano e apre una sede a Milano
02/10/2025
Redazione
Metreecs porta l’Intelligenza Artificiale nel retail italiano e apre una sede a Milano