Innovation

L’innovazione prende vita con “Empower your future”

di Redazione
 
L’innovazione prende vita con “Empower your future”
“Empower your future”: è l’evocativo titolo dell’appuntamento organizzato lunedi 16 dicembre presso Copernico for Isola S32 di Milano da Future Developing in partnership con Fintech District che ha richiamato startup, corporate, investitori e istituzioni in un’unica giornata dedicata all’innovazione e alla collaborazione tra tutti gli attori del settore.

L’evento ha preso il via con una Pitch Competition, che ha visto sei startup selezionate tra una shortlist di oltre trenta candidate presentare i propri progetti innovativi davanti a una giuria di esperti e investitori: si tratta di Billd – Green Fintech per ingegnerizzare la digitalizzazione degli scontrini - Braino.AI – ecosistema di formazione e di educazione finanziaria per supportare il risparmio dei giovani - Cora - tecnologie di automazione per l’ottimizzazione dell’hospitality market - Finanz – app per l’educazione finanziaria e di investimento unica sul mercato  - Niksen – nata per gestire e pianificare il tempo libero delle persone sfruttando una ricca rete di partner - Ring 33 – nata per permettere di comprare casa trasformando gli affittuari in padroni di casa scontando progressivamente il down payment. Ogni team ha avuto a disposizione 8 minuti per il proprio pitch, seguiti da un vivace momento di domande e risposte. Le startup partecipanti hanno saputo catturare l’attenzione del pubblico, presentando soluzioni all’avanguardia nei settori del Fintech, del Green Tech e della Digital Transformation.

Le startup premiate hanno ricevuto servizi offerti da Future Developing che, grazie alla partnership con Goodify – la prima piattaforma italiana dedicata alla Giving Economy e pensata per rendere semplice e sostenibile il coinvolgimento degli stakeholder aziendali attraverso le donazioni corporate – ha destinato il ricavato delle iscrizioni alla Pitch Competition a iniziative benefiche.

La giornata di lavori è proseguita dando l’opportunità a startup, corporate e investitori di stringere relazioni dirette e scambiarsi idee in modo efficace attraverso incontri one-to-one, organizzati in stile "speed dating": si sono svolti moltissimi meeting, evidenziando l’enorme interesse per la creazione di sinergie e collaborazioni strategiche.
Altro momento centrale della giornata sono stati i panel e le conferenze, che hanno offerto approfondimenti su temi di grande attualità come l’open innovation e il ruolo delle istituzioni nel supporto all’ecosistema imprenditoriale: tra gli altri, nel Forest Valley Panel, moderato da Chiara Padua, Deputy Head di Fintech District, sono intervenute Alessandra Calcaterra, Open Innovation Manager di Edison, e Paolo Meola, Co-founder del Forest Valley Institute, che hanno condiviso eperienze e prospettive sulle sfide e opportunità del climate tech.

Nel panel "Sinergie per l'innovazione: startup, corporate e istituzioni a confronto", sono intervenuti speaker di rilievo come Barbara Cominelli, Ceo JLL Italy, Salvatore Majorana, Direttore Kilometro Rosso, e Alessandro Profumo, Presidente dell’Advisory Board di Rialto Ventures, che hanno discusso strategie concrete per abbattere le barriere tra diversi attori dell’ecosistema imprenditoriale e massimizzare il valore delle partnership.

La giornata si è conclusa con un talk ispirazionale condotto da Clelia Tosi, Head del Fintech District, a Lucrezia Grasso, SVP del Business Development MDOTM, e a Mico Curatolo, Co-Head DLT&Digital Asset Team Sella, che hanno condiviso una visione audace sul futuro dell’innovazione.

"L’entusiasmo e l’energia che abbiamo respirato oggi sono una testimonianza del potenziale straordinario del nostro ecosistema di innovazione e di startup" ha dichiarato Giovanni Renoldi, CEO di Future Developing. "Questo evento non è stato solo un momento di incontro, ma una piattaforma concreta per creare valore e costruire il futuro dell’innovazione".

Oltre 100 partecipanti tra startup, corporate e investitori hanno preso parte all’evento, dimostrando l’interesse crescente verso un dialogo costruttivo e collaborativo. Future Developing e Fintech District si impegnano a portare avanti questa missione, organizzando nuovi appuntamenti che possano continuare a valorizzare le connessioni tra idee, competenze e capitali, guidando così il cambiamento verso un futuro più innovativo e sostenibile.

  • Milano Cortina 2025 con Pirelli
  • Generali -300x600 - Adesso per il tuo futuro
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • La risposta alla tua salute. Sempre
Newsletter Euroborsa
Notizie dello stesso argomento
Un italiano su cinque escluso dal web, l'allarme di YouGov sull'esclusione digitale
21/11/2025
di Redazione
Un italiano su cinque escluso dal web, l'allarme di YouGov sull'esclusione digitale
La Commissione Ue propone di rinviare di un anno la legge sugli obblighi dell'IA
21/11/2025
Redazione
La Commissione Ue propone di rinviare di un anno la legge sugli obblighi dell'IA
Telco globali in ripresa, Europa indietro sul 5G ma si muove il consolidamento
20/11/2025
Redazione
Telco globali in ripresa, Europa indietro sul 5G ma si muove il consolidamento
FS-Microsoft, l’intelligenza artificiale entra nella cabina di regia della mobilità italiana
20/11/2025
Redazione
FS-Microsoft, l’intelligenza artificiale entra nella cabina di regia della mobilità italia...