Ultime notizie

IG Italia- NFP: a dicembre creati 256 mila nuovi posti di lavoro, tasso disoccupazione al 4,1%

di Filippo Diodovich, Senior Market Strategist di IG Italia
 
IG Italia- NFP: a dicembre creati 256 mila nuovi posti di lavoro, tasso disoccupazione al 4,1%

L’US Bureau of Labor Statistics (BLS) ha comunicato che, nel mese di dicembre nei settori non agricoli, si è registrato un aumento di 256 mila nuovi posti di lavoro, dato ben superiore alle attese del consensus (+160k nuovi impieghi) e al mese precedente (+212k dato rivisto). Il tasso di disoccupazione si attesta al 4,1% (aspettative al 4,2%).

Riviste le cifre dei mesi scorsi (-8 mila posti di lavoro in totale rispetto alle stime precedenti). Il dato di ottobre è stato rivisto al rialzo di 7 mila unità a +43k, quello di novembre al ribasso di 15 mila a +212k.

Il tasso di partecipazione alla forza lavoro si è attestato al 62,5%. I salari medi salgono dello 0,3% m/m (consensus +0,3%, mese precedente +0,3%). I salari sono saliti del 3,9% a/a (consensus +4%, mese precedente al +4% a/a).

Mondo del lavoro mostra forza. Taglio della FED “posticipato” a giugno. Dati buoni ma “cattivi” per il mercato azionario

 Le cifre sul report NFP di dicembre hanno sorpreso notevolmente perché hanno mostrato un mondo del lavoro USA ben più forte rispetto alle aspettative di mercato. La creazione di posti di lavoro è stata significativa (dato più alto da marzo 2024) e il tasso di disoccupazione rimane su livelli molto bassi. La Federal Reserve potrebbe mantenere i tassi di interesse sui livelli attuali per un prolungato periodo di tempo. Al momento riteniamo che lo scenario più probabile sia quello di un unico taglio dei tassi di interesse da parte della FED nella riunione di giugno o in quella di luglio.

Il mercato azionario ha reagito negativamente alla pubblicazione delle cifre macro sui NFP sulla scia delle aspettative degli addetti ai lavori che la FED potrebbe ritardare notevolmente le tempistiche di un nuovo taglio del costo del denaro. Tali attese hanno, invece, spinto il dollaro statunitense su nuovi massimi relativi. Il cambio eurodollaro è sceso fino a un minimo a 1,0213 (nuovo bottom dall’11 novembre 2022) per poi risalire a 1,0265.

  • Milano Cortina 2025 con Pirelli
  • Generali -300x600 - Adesso per il tuo futuro
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • La risposta alla tua salute. Sempre
Notizie dello stesso argomento
Olidata espande il business - entra nel mondo hardware
12/11/2025
Olidata espande il business - entra nel mondo hardware
Messaggio del Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, alla 42ª Assemblea Annuale Anci
12/11/2025
Messaggio del Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, alla 42ª Assemblea Annuale Anci
Valducci: “Al lavoro con MEF per fondo casa che raccolga risorse pubbliche e immobili da Enti”
12/11/2025
Valducci: “Al lavoro con MEF per fondo casa che raccolga risorse pubbliche e immobili da E...
Musk: “Costellazioni di satelliti per gestire il riscaldamento terrestre”
12/11/2025
Musk: “Costellazioni di satelliti per gestire il riscaldamento terrestre”