Innovation

Fincantieri accelera sull’innovazione globale con la nuova Innovation Antenna in Corea del Sud

di Redazione
 
Fincantieri accelera sull’innovazione globale con la nuova Innovation Antenna in Corea del Sud
Fincantieri rafforza la sua leadership internazionale con l’apertura della nuova Innovation Antenna in Corea del Sud, annunciata il 2 luglio 2025 durante lo Scaleup Summit Seoul 2025. L’iniziativa, realizzata in collaborazione con Mind the Bridge, segna un passo decisivo nella strategia di open innovation del gruppo, consolidando la sua presenza in uno dei mercati tecnologici più dinamici al mondo.

La Corea del Sud, terzo hub innovativo in Asia dopo Cina e India, si distingue per un ecosistema in rapida ascesa: ben 2.127 scaleup attive e oltre 71 miliardi di dollari di investimenti raccolti, con un’incidenza del 2,7% sul PIL nazionale - uno dei tassi più elevati a livello globale. Un terreno fertile, dunque, per una realtà come Fincantieri, leader mondiale nella cantieristica navale ad alta tecnologia, che punta a potenziare collaborazioni con startup, centri di ricerca e player industriali locali.

La nuova antenna, posizionata nel cuore del distretto tecnologico di Seoul, mira a facilitare connessioni strategiche e a individuare soluzioni all’avanguardia nei settori della cantieristica, robotica, automazione e tecnologie dual-use. Proprio quest’ultimo segmento si conferma in forte crescita: la Corea ospita già 462 scaleup dual-use che hanno raccolto oltre 8,3 miliardi di dollari, a conferma di un trend globale in cui il 27% delle scaleup nei paesi NATO e alleati opera in ambito duale, con investimenti che nel 2025 hanno superato i 70 miliardi di dollari (+27% rispetto al 2024).

L’espansione in Asia segue l’apertura della prima Innovation Antenna in Silicon Valley nell’ottobre 2024, sottolineando l’impegno di Fincantieri verso un modello di innovazione aperta e distribuita, capace di intercettare i trend tecnologici più avanzati a livello globale. "L’innovazione dual-use rappresenta una delle forze trasformative più potenti nel panorama tecnologico odierno", evidenzia il report “Dual Use Technologies: The Strategic Frontier of Innovation - 2025”, realizzato da Mind the Bridge e presentato al summit.

Il settore marittimo, cruciale per l’economia coreana - con il 99,7% del commercio estero che viaggia via mare - offre inoltre enormi opportunità di sviluppo. Il porto di Busan, ad esempio, è destinato a raddoppiare la propria capacità con un investimento di 10 miliardi di dollari, mentre quello di Incheon diventerà il primo porto completamente automatizzato del Paese.

Fincantieri, con oltre 230 anni di storia e più di 7.000 navi costruite, conferma così la propria vocazione all’eccellenza tecnologica e alla gestione di progetti complessi. Con un network produttivo che conta 18 stabilimenti nel mondo e oltre 22.000 lavoratori diretti, il gruppo continua a rafforzare la propria posizione come player di riferimento a livello internazionale, anche grazie a una crescente attenzione a cybersecurity, elettronica avanzata e sostenibilità.
  • BPM Milano
  • villa mafalda 300x600
  • skin Banca Ifis
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Leonardo ed Enav sostengono la ricostruzione del traffico aereo in Ucraina con un accordo innovativo
10/07/2025
Redazione
Leonardo ed Enav sostengono la ricostruzione del traffico aereo in Ucraina con un accordo ...
Il Rapporto Aspen 2025 con Intesa punta su un’IA umanistica per un’Europa competitiva e sostenibile
10/07/2025
Redazione
Il Rapporto Aspen 2025 con Intesa punta su un’IA umanistica per un’Europa competitiva e so...
Soccorso sanitario aereo con droni: SIS 118, UrbanV e D-Flight lanciano il progetto SEUAM
09/07/2025
Redazione
Soccorso sanitario aereo con droni: SIS 118, UrbanV e D-Flight lanciano il progetto SEUAM
Silvia Restelli conquista il Power Woman Award 2025, Microsoft premia la leadership femminile in Italia
09/07/2025
di Demetrio Rodinò
Silvia Restelli conquista il Power Woman Award 2025, Microsoft premia la leadership femmin...